Per l'Abruzzo affacciato sul mondo...


 

 
Lunedì, 18 Settembre 2023 09:49

18 Settembre, chiropratica e "Festa del genio"

Se sei di buon umore non ci perdi mai.

Il santo

Tra i santi di oggi c'è Sant'Arianna del II secolo, venerata come martire; vissuta a Primnesso, in Frigia (l'odierna Seulun, in Turchia). Arianna, schiava di Tertullo, un decurione di Primnesso si rifiutò di interrompere il proprio digiuno per la festa di compleanno di Tertullo, che scoprì la fede della donna e la rinchiuse in una cella in casa propria per un mese (i cristiani erano criminalizzati da un editto locale); successivamente Tertullo venne accusato di nasconderla da qualche delatore al preside Gordio.

Tertullo riuscì a sfuggire indenne al processo sostenendo di non sapere che Arianna fosse cristiana, poiché era parte della dote di sua moglie, mentre Arianna si proclamò apertamente cristiana. Arianna venne condannata ad essere torturata sul cavalletto, ma Gordio le concesse tre giorni per abiurare la propria fede su forte richiesta popolare (la gente era rimasta infatti impietosita dalla giovane età della ragazza); passati i tre giorni, Arianna scappò sulle montagne e, braccata dagli inseguitori, per salvarsi pregò Dio affinché l'accogliesse dentro un sasso, venendo esaudita. Gordio ordinò ai sacerdoti del tempio di aprire la roccia ed estrarre la ragazza, mostrando così la potenza degli dèi pagani, ma un temporale improvviso e l'apparizione di due angeli costrinsero la folla spaventata alla fuga. Arianna non uscì più dalla roccia, e venne dato per assunto che fosse morta lì dentro, motivo per cui è considerata martire.

Ricorrenze curiose

Per il Calendario rivoluzionario francese, stabilito per commemorare la fine della monarchia e la nascita della repubblica, è la "Festa del genio" una delle ricorrenze previste. Ogni giorno in questo sistema è composto da 10 ore, divisa ciascuna in 10 decimi o 100 minuti (centesimi); ogni minuto ha 100 secondi e ogni ora corrisponde perciò a 2 ore e 24 minuti dell'orologio classico sessagesimale. Ogni nome di mese richiama un aspetto del clima francese (ad esempio dicembre, «nevoso», la neve) o di momenti importanti della vita contadina francese (settembre, «vendemmiaio», la vendemmia). Ogni mese era associato a una figura femminile con intento allegorico.

Storia

In questo giorno:

Nel 1066 il re norvegese ed ex capo della Guardia variaga, Harald Hardrada, inizia l'invasione dell'Inghilterra.

Nel 1851 il New York Times inizia le pubblicazioni.

Nel 1872 Re Oscar II sale sul trono di Svezia-Norvegia.

Nel 1873 inizia il Panico del 1873. La grande depressione del XIX secolo, detta anche lunga depressione, fu una crisi economica – la prima a essere chiamata tale per vastità di portata ed estensione temporale in cui dispiegò i suoi effetti – che ebbe inizio a Vienna nel 1873 e si propagò anche negli Stati Uniti d'America durante la presidenza di Ulysses S. Grant, dopo oltre vent'anni di incessante crescita economica determinata dalla seconda rivoluzione industriale e si protrasse sino alla fine del XIX secolo. Il mondo sviluppato conobbe prima una crisi agraria, cui si aggiunse poi una parallela crisi industriale, con forti riduzioni della domanda, profitti marginali calanti e scarsa circolazione monetaria (che comunque non riguardò tutti i Paesi), anche se il prodotto interno lordo (PIL) complessivo si mantenne in crescita costante, senza mostrare cioè caratteri puramente recessivi. Una forte e perdurante deflazione, a livelli strutturali, durante l'intero ventennio innescò massicci licenziamenti e riduzioni salariali, repressioni ai danni dei sindacati e vasti movimenti migratori dalle campagne alle città e dalle aree meno sviluppate a quelle economicamente più forti del mondo.

La crisi ebbe avvio in Europa con una forte ondata di vendite sulla piazza borsistica di Vienna l'8 maggio 1873, per il timore generalizzato della perdita dei risparmi da parte degli investitori. Negli Stati Uniti d'America invece, il 18 settembre successivo, il fallimento (a causa di ingenti prestiti, divenuti irrecuperabili, investiti nel settore ferroviario, in particolare nella Northern Pacific Railway) della grande banca newyorkese Jay Cooke & Company, uno dei maggiori istituti statunitensi, diede il via ad un'ondata di panico (panico del 1873) che si diffuse nell'economia statunitense e poi in tutti gli altri paesi industrializzati. Nel giro di pochi mesi la produzione industriale degli Stati Uniti cadde di un terzo per la mancanza di acquirenti mentre aumentava a dismisura la disoccupazione. Presto la crisi si diffuse anche in Gran Bretagna, Francia e Germania

Nel 1895 Daniel David Palmer, spiritista, esegue il primo aggiustamento chiropratico. Affermò di aver "ricevuto la chiropratica dall'altro mondo".

Nel 1927 vanno in onda le prime trasmissioni della Columbia Broadcasting System.

Nel 1998 viene fondato l'ICANN, è un ente di gestione internazionale (dal 2 ottobre 2016), istituito il 18 settembre 1998 per proseguire i numerosi incarichi di gestione relativi alla rete Internet che in precedenza erano demandati ad altri organismi. Ha l'incarico di assegnare gli indirizzi IP ed ha inoltre incarico di identificatore di protocollo e di gestione del sistema dei nomi a dominio di primo livello (Top-Level Domain) genericoodice internazionale (ccTLD) e dei sistemi di root server. Tale funzione era precedentemente svolta prevalentemente dall'ente denominato IANA (Internet Assigned Numbers Authority) delegato con mandato governativo degli Stati Uniti d'America.

Aforisma

“L’ottimismo è uno dei fattori più importanti per Vivere Felici. Non si tratta né di nutrire false speranze, né di negare la propria condizione.” Richard Blander inventore della PNL.

2 Giornate

Giornata Mondiale per il Monitoraggio delle Acque, per sensibilizzare sull'importanza di proteggere le risorse idriche e giornata Internazionale della Parità Retributiva, per promuovere l'uguaglianza di genere nel mondo del lavoro.

 

chiacchiere da ape

Top News

Statistiche

Visite agli articoli
33233016