Per l'Abruzzo affacciato sul mondo...


Ottobre 04th, 2023
Obesity day, martedì 10 ottobre 2023 Il 10 ottobre 2023 sarà la giornata ...
Ottobre 04th, 2023
Beccato dai Carabinieri durante il tentativo di disfarsene 04/10/2023 - ...
Ottobre 04th, 2023
 Polizia postale, consigli utili. Gli uomini della Sezione Operativa della ...
Ottobre 04th, 2023
Un atto di generosità estremo, avallato dai famigliari, che permetterà di ...
Ottobre 04th, 2023
offerte dalla Camera di Commercio Chieti Parte la nona edizione ...
Ottobre 04th, 2023
Mancano 88 giorni alla fine dell'anno. Il Santo Francesco d'Assisi, nato ...
Ottobre 03rd, 2023
L'assicurazione auto rappresenta una spesa inevitabile per chiunque possegga un ...
 

Spettacoli e Cultura

Ottobre 04th, 2023
domenica, lunedì e martedì prossimi 8,9 e 10 ottobre 2023 Nel fine settimana ...
Ottobre 04th, 2023
 ore 18:00 Lanciano sala di Conversazione Incontro con Jorge Nedich autore ...
Ottobre 03rd, 2023
Le lingue cambiano con il passare degli anni. Si evolvono, proprio come fa la ...
Settembre 29th, 2023
dal 7 ottobre al 5 novembre e il 1° novembre Il Museo Nazionale d’Abruzzo, ...
Settembre 29th, 2023
Cisterne Romane di Palazzo Acquaviva inaugurazione il 7 ottobre alle 17 ...

 

Notizie Abruzzo

  • Prev
Obesity day, martedì 10 ottobre 2023 Il 10 ottobre 2023 sarà la giornata nazionale per la lotta contro l’obesità:
Beccato dai Carabinieri durante il tentativo di disfarsene 04/10/2023 - Fermato durante un controllo alla
 Polizia postale, consigli utili. Gli uomini della Sezione Operativa della Sicurezza Cibernetica della Polizia
Con la determinazione n. 317 dello scorso 27 settembre l’Areacom ha aggiudicato per i prossimi 20 anni l’impianto
Un atto di generosità estremo, avallato dai famigliari, che permetterà di salvare vite. Questa la storia
a supporto della Regione L’Aquila 04 ott. – 42 professionisti individuati nel Progetto ‘1000 Esperti del PNRR’
Sabato, 16 Settembre 2023 11:13

16 Settembre: rogo, rivolte, scherzo e Capodanno Ebraico

Ricordati di essere felice

Il Santo

Tra i Santi di oggi: Eufemia è stata una santa greca antica, giovane martire di Calcedonia in Bitinia, venerata dalla Chiesa cattolica e dalla Chiesa ortodossa. Eufemia nacque nella città di Calcedonia, in Bitinia. Essendo figlia di nobili (secondo la tradizione, i genitori erano Filofrone e Teodosia), ricevette una buona educazione.. Durante la persecuzione di Diocleziano, a soli quindici anni, fu arrestata assieme ad altri quarantanove cristiani che avevano rifiutato di immolare una vittima ad una divinità pagana. Come gli altri fu torturata, ma restò sempre fedele ai suoi ideali spirituali rifiutando di compiere l'olocausto. Il 16 settembre del 303 fu gettata nell'arena di Calcedonia tra i leoni. Secondo la tradizione, essi la uccisero ma, mangiatone la sola mano destra, rifiutarono di divorare il resto del corpo, intuendo la sua santità. Gli altri fedeli riuscirono così a recuperare il corpo e a proteggerlo sino all'Editto di Costantino, con il quale veniva riconosciuta la religione cristiana.

Il suo culto si diffuse notevolmente e sulla sua tomba fu edificata una chiesa dove, nel 451 si tenne il concilio di Calcedonia. San Asterio compose un sermone in onore della santa, letto nel 787 al secondo Concilio di Nicea in una Chiesa a lei dedicata. Quando nel 620 Calcedonia fu conquistata dai Persiani, il suo corpo fu trasferito a Costantinopoli dove l'imperatore Costantino III edificò una nuova chiesa per venerarla. Nell'800, secondo quanto dice la tradizione, il sarcofago con le reliquie della santa sparì misteriosamente da Costantinopoli e riapparve, quasi miracolosamente, su una spiaggia di Rovigno in Istria. Probabilmente, i resti furono messi in salvo da alcuni fedeli barcaioli. Ancora secondo la leggenda, gli abitanti di Rovigno tentarono in svariati modi e con gli animali più forti di portare in città il sarcofago, invano. Vi riuscì infine un fanciullo con l'aiuto di due sole giumente, a dimostrazione che la cristianità non si basa sulla forza o sul vigore, ma sulla mitezza e la semplicità.

Il culto della santa a Rovigno, divenutane la patrona, è molto forte e le reliquie sono venerate presso la chiesa a lei dedicata. Una parte delle reliquie si trova ad Istanbul, nella cattedrale di San Giorgio. Per la Chiesa ortodossa, che riconosce santa Eufemia protettrice dell'ortodossia, la festa cade il giorno 11 luglio.

Storia

In questo giorno:

Nel 1599 venne bruciato al rogo, a Campo dè fiori, Celestino da Verona, Giovanni Antonio Arrigoni frate di Verona francescano. Passato alla storia tra gli accusatori di Giordano Bruno, subì stessa sorte dall'Inquisizione, cinque mesi prima. Era in cella con lui per non aver abiurato le eresie. E scrisse le accuse poco dopo verso Giordano Bruno.

Tra le contestazioni gli attribuiva queste opinioni:

Non ci è Inferno, e nessuno è dannato di pena eterna, ma che con tempo ognuno si salva. 

Che si trovano più mondi, che tutte le stelle sono mondi, ed il credere che sia solo questo mondo è grandissima ignoranza.

Che, morti i corpi, le anime vanno trasmigrando d'un mondo nell'altro, dei più mondi, e d'un corpo nell'altro.

5 mesi prima dell’esecuzione di Giordano, Celestino si autodenunciò negando le proprie accuse per scagionarlo. Così nel cuore della notte venne arso sul rogo.

Nel 1866 a Palermo scoppia la Rivolta del sette e mezzo, chiamata così perchè drò 7 giorno e mezzo, contro la crescente miseria della popolazione, il colera e le sue 3.977 vittime in città e circondario, l'integralismo dei funzionari statali ( abolita la ricorrenza del 4 settembre di Santa Rosalia, protettrice di Palermo), le pesanti misure poliziesche e i vessatori balzelli introdotti.

Nel 1920 un carretto carico di esplosivo viene fatto esplodere a Wall Street, tra la sede della banca Morgan & Stanley e la Borsa valori. Unico responsabile della strage è l'anarchico italiano Mario Buda. Nell'attentato troveranno la morte 33 persone, duecento il numero dei feriti.

Nel 1976 avviene la Notte delle matite spezzate; azione della polizia argentina contro gli studenti delle scuole superiori. E' il nome in codice di un'operazione di polizia che il 16 settembre del 1976 portò all'arresto a La Plata di sei studenti delle scuole superiori tra i 14 e 17 anni che vennero rapiti uno a uno dagli squadroni della morte del regime golpista, torturati dalla polizia argentina in quanto considerati sovversivi e infine fatti sparire per sempre e considerati da allora desaparecidos.

Nel 1981 Sugar Ray Leonard sconfigge Thomas Hearns per KO al quattordicesimo round, a Las Vegas, unificando il titolo mondiale di pugilato dei pesi welter.

Nel 1982 avviene il massacro di Sabra e Shatila. Nel 1985 l'attentato al Café de Paris di via Veneto a Roma fu un'azione a scopo terroristico effettuata la sera del 16 settembre 1985, al Café de Paris di via Veneto, dall'allora ventisettenne estremista palestinese, Ahmad Hassan Abu Alì Sereya, nato in Libano, che lanciò due bombe a mano del tipo ad "ananas", tra i tavolini del locale affollato di turisti a poca distanza dall'ambasciata degli Stati Uniti d'America; solo un ordigno esplose causando 39 feriti di cui numerosi gravi, l'altro ordigno venne in seguito disattivato dagli artificieri. L'azione, effettuata nella ricorrenza del massacro di Sabra e Shatila, fu rivendicata dall'Organizzazione Rivoluzionaria dei Musulmani Socialisti (ORMS) dell'area riconducibile ad Abu Nidal. L'attentatore verrà condannato a 17 anni di carcere.

Nel 1987 a L'Aquila Mario Magnotta subisce il celebre scherzo della lavatrice.

Nel 1992 Mercoledì nero: la sterlina britannica esce dal Sistema monetario europeo e viene svalutata nei confronti del marco tedesco.

Capodanno ebraico.

Rosh Hashanah è il capodanno civile, diverso da quello religioso è nel mese di Abib, il primo mese, in cui venne istituita la Pasqua. E' "il giorno del suono dello Shofar": si racconta di Dio che si siede sul trono, di fronte a lui i libri che raccolgono la storia dell'umanità (non solo del popolo ebraico). Ogni singola persona viene presa in esame per decidere se meriti il perdono o meno. La decisione, però, verrà ratificata solo in occasione di Yom Kippur.

Aforisma

“Le parole, al pari degli angeli, sono forze dotate di poteri occulti su di noi. Sono presenze personali corredate da intere mitologie... e dei loro effetti monitori, blasfemi, creativi e distruttivi.” JAMES HILLMAN

 Giornata internazionale per la preservazione dello strato di ozono

Istituita nel 1994 dall’Assemblea generale delle Nazioni unite. È stato designato dall'Assemblea generale delle Nazioni Unite il 19 dicembre 2000, in commemorazione della data, nel 1987, in cui le nazioni firmarono il Protocollo di Montréal sulle sostanze che riducono lo strato di ozono. Il termine buco nell’ozono è stato coniato nel 1985 da Sherwood Rowland per indicare l’anomalo assottigliamento dello strato di ozono presente nella stratosfera, a una distanza compresa tra 10 e 40 km dalla superficie terrestre. Proprio per questo nel 1994, l'Assemblea Generale delle Nazioni Unite ha proclamato il 16 settembre la Giornata internazionale per la preservazione dello strato di ozono, commemorando la data della firma, nel 1987, del Protocollo di Montréal sulle sostanze che riducono lo strato di ozono

Sport

Attualità

Eventi

 

chiacchiere da ape

Lavoro

Politica

futurcasa

Notizie Montesilvano

Top News

Statistiche

Visite agli articoli
33233016

Powered By PlanetConsult.it