Per l'Abruzzo affacciato sul mondo...


 

 
Giovedì, 09 Novembre 2023 22:53

Educazione, cultura e società

di Enrico Gambacorta

"Rebus sic stantibus" non ci sono dubbi che l'attuale società italiana abbia bisogno di eliminare le scorie per riorientarla diversamente.

Si dice che sia compito della scuola e dell'ambiente familiare ma, data l'attuale penosa situazione. la scuola e la casa parrebbero insufficienti ad arginare il bullismo tra ragazzi, le violenze casalinghe, i femminicidi, i suicidi, ecc. Pertanto, bisognerebbe porre più attenzione a questi problemi e cercare di fare qualcosa. Si tratta di un terreno da dissodare prima estirpando le sterpaglie e la gramigna e poi da sostituire con una buona semina. Al fine di bonificare l'attuale situazione lancerei un'idea. Aggiungere uno spots, all'inizio di tutte le pubblicità, cartacei e televisivi di alcuni secondi e in relazione alla durata dell'annuncio pubblicitario. Gli spots, cambiabili, dovrebbero essere gratis, imposti per legge e con il seguente tenore: educativi, istruttivi, culturali, positivi, ecc., con lo scopo di indirizzare, specialmente, le nuove generazioni. Faccio alcuni esempi di messaggi. "Nella vita bisognerebbe fare qualcosa, amare qualcuno e sperare in qualcosa" Emanuele Kant.

" Non fare agli altri quello che non vuoi fosse fatto a te stesso", massima tramandato dai Maestri dell'antichità. "La vita non è un bengodi per alcuni ed una Via Crucis per gli altri ma è una comportamento responsabile di cui tutti dobbiamo renderne conto", è il consiglio che Carlo Imbonati dava al Manzoni. "Cave canem" poichè l'uomo è un lupo per l'altro uomo", l'hanno fatto presente tanti, anche Giovanni Pascoli. "Mai nulla di troppo", proverbio latino.

"C'è sempre una maniera giusta per fare le cose", proverbio latino. "Tu puoi cambiare il mondo ma non puoi cambiare il carattere di una persona", proverbio cinese. "Una persona è quello che dice e quello che fa", jean Paul Sartre. E' una proposta risibile? Bene. Se ne trovi un'altra o, altrimenti, rendiamo omaggio allo "statu quo".

 

chiacchiere da ape

Top News

Statistiche

Visite agli articoli
33233016