Per l'Abruzzo affacciato sul mondo...


 

Lunedì, 08 Aprile 2024 09:30

8 Aprile: Fellini vince il quarto Oscar con Amarcord

Oggi prevista eclissi nel Nord America e Messico.

Santo

Oggi si celebra Agabo, dall'ebraico: hagab "grillo", è un personaggio delle Scritture, protagonista di alcuni episodi degli Atti degli apostoli. È venerato come santo dalla Chiesa cattolica e dalle Chiese ortodosse.

Membro della prima comunità cristiana di Gerusalemme era dotato, secondo la Bibbia, del dono della profezia. Venuto ad Antiochia quando Barnaba vi aveva condotto Paolo appena convertito, annunciò una grande carestia "su tutta la terra", cioè in tutto il mondo romano: ciò che di fatto avvenne sotto l'impero di Claudio. Agabo riapparve a Cesarea nel 58-59 quando Paolo vi si trovava un'altra volta, di ritorno dal suo terzo viaggio missionario. Il profeta predisse allora, mimandola con gesti simbolici, la prossima prigionia dell'Apostolo che sarebbe stato consegnato dai Giudei nelle mani dei Romani.

Storia 

In questo giorno

  • Nel 1271 in Siria il sultano mamelucco Baybars conquista presso Homs il castello dei Cavalieri dell'Ospedale di San Giovanni di Gerusalemme, oggi noto come Krak dei Cavalieri. Molte delle fortificazioni più importanti in Terrasanta erano opera degli Ospitalieri: nel Regno di Gerusalemme gli Ospitalieri tenevano sette grandi castelli e altri 140 possedimenti nell'area. I due maggiori, le loro basi nel Regno e nel Principato di Antiochia, erano il Krak dei Cavalieri e Margat, situati il primo in Siria e il secondo nei pressi di Tripoli (oggi in Libano). Le proprietà dell'ordine erano divise in priorati, organizzati in baliati che, a loro volta erano suddivisi in capitanerie.
  • Nel 1341 a Roma: Francesco Petrarca viene incoronato d'alloro come "poeta" sul Campidoglio.
  • Nel 1820 la Venere di Milo viene scoperta sull'isola di Milos.
  • Nel 1975 Federico Fellini vince il suo quarto Oscar come miglior film straniero con Amarcord.
  • Nel 2005 si svolge il funerale di papa Giovanni Paolo II.
  • Nel 2013 muore a Londra l'ex primo ministro britannico Margaret Thatcher a 88 anni.  

Aforisma

“L’amore non è soltanto un sentimento, è un’arte. E, come qualsiasi arte, non è sufficiente l’ispirazione, ci vuole anche molto impegno.” PAULO COELHO

 

Giornata internazionale di rom e sinti, in memoria del primo congresso del popolo rom, nel 1971.

Giappone: Giornata di Hachiko, in memoria del cane che fu fedele e leale al suo padrone, lo aspettò per oltre 10 anni dopo la sua morte.

Ultima modifica il Lunedì, 08 Aprile 2024 10:20
 

chiacchiere da ape

Top News

Statistiche

Visite agli articoli
33233016