Per l'Abruzzo affacciato sul mondo...


 

Martedì, 14 Maggio 2024 09:29

Tempo incerto non si escludono temporali.

Da giovedì sabbia e annuvolamenti

Previsioni meteo a cura del Tecnico Meteorologo Giovanni De Palma - AbruzzoMeteo http://www.abruzzometeo.org

La nostra penisola continua ad essere interessata dall'arrivo di masse d'aria umida di origine atlantica che favoriscono annuvolamenti su gran parte delle nostre regioni e determinano condizioni di instabilità su gran parte delle nostre regioni, in particolare lungo la dorsale appenninica dove, nel pomeriggio e nel tardo pomeriggio, torneranno a formarsi addensamenti consistenti associati a rovesci e a manifestazioni temporalesche, in attenuazione in serata e in nottata. Una perturbazione atlantica raggiungerà le regioni settentrionali nella giornata di mercoledì e lambirà le nostre regioni centrali, portando annuvolamenti e possibili fenomeni di instabilità soprattutto sulle Marche e, marginalmente, sulla nostra regione. Successivamente, a partire da giovedì, correnti atlantiche raggiungeranno direttamente il Mediterraneo occidentale e le regioni nord africane e, di conseguenza, la nostra penisola sarà interessata da correnti sud-occidentali che riporteranno annuvolamenti e, soprattutto, la sabbia in sospensione in quota, dapprima al centro-sud tra giovedì e venerdì, successivamente su gran parte delle nostre regioni nel fine settimana, con tempo che sarà caratterizzato da annuvolamenti e possibili precipitazioni sparse: vedremo.

Sulla nostra regione si prevedono condizioni iniziali di cielo poco nuvoloso o parzialmente nuvoloso con ampie schiarite nel corso della mattinata, mentre nel pomeriggio torneranno a manifestarsi annuvolamenti consistenti a ridosso dei rilievi, dove non si escludono rovesci, anche a carattere temporalesco, in estensione verso le zone pedemontane e collinari che si affacciano sul versante adriatico, in attenuazione dalla serata e in nottata. Domani transiterà una perturbazione al nord che, tuttavia, potrebbe lambire la nostra regione e portare annuvolamenti e occasionali fenomeni di instabilità sull'Alto Aquilano e nel Teramano, specie durante le ore centrali della giornata e nel corso del pomeriggio. Temperature: In lieve aumento, specie nei valori massimi. Venti: Deboli dai quadranti orientali o sud-orientali con possibili rinforzi lungo la fascia costiera, specie durante le ore centrali della giornata. Mare: Generalmente poco mosso.

 

chiacchiere da ape

Top News

Statistiche

Visite agli articoli
33233016