Per l'Abruzzo affacciato sul mondo...


 
Giovedì, 25 Agosto 2016 17:17

Terremoto. Dall'Abruzzo la solidarietà è una continua onda d'amore e affetto

Abruzzesi anche dal Canada sono vicini alle zone colpite da sisma

Passa attraverso l’Abruzzo la solidarietà dal mondo delle imprese verso chi è stato segnato dal dramma del terremoto di ieri. Su richiesta della Regione Abruzzo e del Comune di Popoli, la società Gran Guizza di Popoli ha messo a disposizione delle popolazioni colpite dal sisma un consistente quantitativo di acqua minerale, che verrà trasportato sui luoghi del terremoto dalla Sasi spa in coordinamento con la struttura regionale di Protezione civile. Inoltre, la Bmw Italia ha contattato il Presidente Luciano D’Alfonso per offrire la disponibilità di autoveicoli e motociclette in comodato gratuito al fine di supportare l’opera dei soccorritori. D’Alfonso, nel ringraziare l’azienda per la generosità, ha girato la comunicazione al Capo della Protezione civile nazionale Fabrizio Curcio e al Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio dei Ministri Claudio De Vincenti per le determinazioni del caso.

“Le imprese hanno anche un ruolo sociale – ha commentato il Presidente – ed è in occasioni drammatiche come questa che esse possono esplicarlo al meglio”.

Gli Abruzzesi in Canada annunciano aiuti per le zone colpite dal sisma del centro Italia la notte del 24 agosto.

Si è messa in moto la rete di solidarietà delle comunità italiane nel mondo. Oggi queste notizie dal Canada lo fa sapere Luciano Bentenuto Presidente del NFIC che rappresenta 1.4 million di cittadni canadesi italiani e oriundi.

Atri. La gls Hatria c5 in aiuto delle popolazioni colpite dal terremoto Sabato 3 settembre presenterà in Piazza Duomo ad Atri alle 18 la squadra di Serie B calcio a 5 e la prosecuzione del progetto “Atri 2020…crescere con lo sport”; “la Società esprime il suo dolore per la tragedia” e comunica di volersi unire fattivamente alla catena degli aiuti e della solidarietà. Infatti, in occasione della presentazione, in collaborazione con la Croce Rossa Italiana Comitato Locale di Roseto sarà approntato un gazebo per raccogliere viveri e materiale di prima necessità di ogni genere da inviare alle popolazioni colpite da questa grande tragedia.

Domenica 28 agosto a Pescara "L'Unitalsi arriva con un treno di emozioni". Un pomeriggio di solidarietà anche per raccogliere generi di prima necessità peri bambini colpiti dal terremoto dalle ore 18, in piazza della Rinascita. UNITALSI (Unione Nazionale Italiana Trasporto Ammalati a Lourdes e Santuari Internazionali) di Pescara con il patrocinio del Comune di Pescara e dell'Arcidiocesi di Pescara organizza un villaggio della solidarietà che sarà animato da giochi, musica, clowns, truccabimbi e palloncini. E dalle ore 19 ne varcherà le porte una speciale ospite d'onore, Gaia Di Giuseppe, piccola voce ma di grande talento, reduce dal successo Tv di "Ti lascio una canzone". Questo evento sarà anche l'occasione per invitare i bambini pescaresi a fare un gesto di solidarietà nei confronti dei loro coetanei colpiti dal terremoto donando un gioco, un libro o quei generi di prima necessità per i più piccoli.

E sempre Pescara si mobilita per Pescara del Tronto. Il sindaco Alessandrini: “Ho chiamato il sindaco Petrucci, saremo vicini e pronti a sostenere aiuti concreti perché la piccola frazione risorga”. E annuncia “Stiamo predisponendo un conto corrente per raccogliere fondi che decideremo insieme alla sua gente come spendere una volta raggiunta una cifra capiente, sarà operativo già da domani”

Domani a San Silvestro concerto di Nduccio e Kuzminac con raccolta fondi per la comunità colpita “La prima occasione per rendere tangibile tale vicinanza alla Pescara delle Marche sarà un evento che si svolgerà domani alle 21,30 in occasione della festa di San Silvestro Papa – aggiunge l'assessore alle Politiche Sociali Giuliano Diodati – Inaugureremo la terrazza della palestra comunale di San Silvestro con un concerto di 'Nduccio e  Goran Kuzminac il cui ricavato, a offerta, verrà destinato ad aiuti per Pescara del Tronto. Si tratta di un'iniziativa condivisa con il Comitato Feste San Silvestro Papa e con don Cristiano Marcucci.”.

A Lanciano la Salamandra promuove raccolta di materiale medico per le popolazioni colpite dal sisma Il gruppo di protezione civile "La Salamandra" è stato regolarmente accreditato ad Amatrice per il supporto medico - sanitario alla popolazione. Da questo momento raccogliamo dunque in via esclusiva i beni indicati in questo volantino che saranno distribuiti/utilizzati direttamente sul posto da La Salamandra. Altri beni già consegnati ai nostri centri verranno comunque regolarm...ente distribuiti. Raccogliamo inoltre la disponibilità ad intervenire di specifiche figure professionali qualificate che sotto elenchiamo.

Quindi raccogliamo:
Garze;
Bende;
Disinfettanti;
Medicinali generici senza ricetta;
Guanti lattice;

Inoltre cerchiamo queste figure professionali:
Soccorritori bls;
Medici ;
Infermieri
Psicologi

Per consegnare le proprie donazioni nel comune di Lanciano è possibile recarsi presso la sede di CasaPound Italia, sita in via Ferro di Cavallo - vico 1, n 13 negli orari di apertura o telefonare al numero 334.9222964. Se si fa parte delle figure professionali indicate è possibile mettersi a disposizione scrivendo per messaggio privato sulla pagina Facebook di CasaPound Italia o de La Salamandra

Da Tortoreto lo scrittore Enrico Romagnoli devolverà i ricavati della seconda ristampa del suo libro "Da 14 a 21" per “aiutare le persone e le zone che sono state colpite dal terremoto” così ha deciso che l'incasso andranno a favore delle vittime. Il libro a Tortoreto può essere acquistato presso il Mondadori point (Ex Edicolè) e la cartoleria Davide (davanti le scuole, piazza Matteotti) oppure direttamente da internet nei vari siti come IBS

Ultima modifica il Giovedì, 25 Agosto 2016 17:27

chiacchiere da ape