Nella tarda mattinata di oggi il sindaco Marco Alessandrini ha celebrato la prima unione civile della città di Pescara. Il sì è stato pronunciato nella Sala degli Alambicchi dell'Aurum.
“Sono molto emozionato di celebrare questa unione che rappresenta un traguardo di civiltà – così il sindaco Marco Alessandrini dopo la cerimonia di Alessandra ed Elvira – Oggi Pescara apre ancora di più le sue porte al riconoscimento dei diritti: ci abbiamo creduto da subito e con grande convinzione, tant'è che già a luglio dello scorso anno il Consiglio Comunale aveva proceduto all'approvazione della delibera che è integrazione di un Regolamento che dal 2008 era rimasto inapplicato".
" Il registro è arrivato subito dopo: Pescara ha voluto anticipare questo traguardo istituendolo anzitempo, affinché ci fosse una base pronta per riconoscere i diritti sentiti nella comunità in attesa della legge." Alessandrini prosegue " In questo modo abbiamo voluto fare anche da pungolo al Governo perché si trovasse la quadra all’emanazione di una normativa in grado di tutelare persone che hanno diritto a veder riconosciuta la propria condizione e così siamo stati fra i primi Comuni d'Italia a preparare il regolamento per agevolare le unioni civili."
" Oggi abbiamo la legge e possiamo annoverare fra le scelte che contano anche quelle di quanti potranno ufficializzare la propria unione, civilmente, com'è accaduto stamane." Conclude "Alla coppia che si è ufficialmente presentata al mio cospetto oggi i migliori auguri da parte dell'Amministrazione e della città”.