Il programma dedicato alle comunità italiane all’estero: attività, eventi, storie individuali e familiari. I progetti, le ambizioni, i successi, le storie di chi vive fuori dall’Italia e tiene vivo il legame con il Paese di origine. Ogni settimana in studio ospiti di eccellenza dello spettacolo, della cultura, dell’industria italiana nel mondo. E poi lo spazio di servizio dedicato agli italiani all’estero, per rispondere a quesiti su pensioni, tasse, sanità, burocrazia... e lo spazio dedicato alla lingua italiana in collaborazione con la Società Dante Alighieri.
Lunedì 17 Ottobre
Ospiti: il giornalista Luciano Ghelfi, quirinalista, per un omaggio dedicato a Carlo Azeglio Ciampi, scomparso un mese fa a 96 anni; l’avvocato Andrea De Petris, consigliere di Happy Family Grajaù, un’associazione Onlus che si dedica ai bambini, per parlare, appunto, di un’iniziativa di solidarietà in Brasile.
Storie dal mondo.
Da Sydney, il console Arturo Arcano, che racconta l’anima italiana di una città dove vivono tanti italiani.
In Brasile, a Belo Horizonte per incontrare Leonardo Portela, un deputato regionale di origine siciliana.
Infocommunity: Consigliere Lucia Pasqualini, Responsabile della Promozione della lingua italiana all’estero, presso la Direzione Generale per la Promozione del Sistema Paese del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale. (www.esteri.it).
Martedì 18 Ottobre
Ospiti: il professor Fernardo Aiuti, immunologo di fama internazionale e presidente onorario del CESMA - Centro Studi Marche, insieme al direttore del Centro, Pina Gentili, per parlare dei progetti del Centro all’insegna della valorizzazione del meglio delle Marche e dei marchigiani; Emiliana Roviaro, titolare di Cooperfisa, la fabbrica vercellese di fisarmoniche che da 30 anni produce pezzi totalmente artigianali.
Storie dal mondo.
A Buenos Aires per vedere il servizio sulla visita ufficiale del ministro per le Riforme Costituzionali Maria Elena Boschi.
A Durban, Sudafrica, per scoprire la passione del musicista Andrea Balocco per il trombone.
Infocommunity: l’avvocato Marco Zuppi, direttore Rai Canone TV (www.canone.rai.it).
Mercoledì 19 Ottobre
Ospiti: Francesca Barra, giornalista e scrittrice, conduttrice televisiva e radiofonica, presenta il suo libro: “Il mare nasconde le stelle”; la scrittrice Simona Vinci, vincitrice con il libro “La prima verità” del Premio Campiello 2016.
Storie dal mondo.
Da New York, dove Giulio Poidomani, siciliano di Modica, ha realizzato il suo sogno di bambino diventando regista e sceneggiatore. Ha vinto già diversi premi ed è pieno di progetti.
A Toronto per conoscere lo scrittore, Aldo Colangelo che ha scritto un libro sull’emigrazione al femminile in Canada.
Infocommunity: Marta Farfan, esperta di Politiche Migratorie, già consulente del patronato INAS, Istituto Nazionale di Assistenza Sociale (www.inas.it).
-
Giovedì 20 Ottobre
Ospiti: l’artista Peppino Di Capri con l’esibizione in studio del brano “I miei capelli bianchi”, la sua 500esima canzone; Loris Mazzetti, lo storico collaboratore del grande giornalista, scrittore e conduttore televisivo Enzo Biagi, per tracciare un percorso delle sue innumerevoli attività.
Storie dal mondo.
A Toronto dove Gianni Minà è stato premiato per il suo documentario “Papa Francesco, Cuba e Fidel”.
Infocommunity: Marta Farfan, esperta di Politiche Migratorie, già consulente del patronato INAS, Istituto Nazionale di Assistenza Sociale (www.inas.it).
Venerdì 21 Ottobre
Ospiti: il giovane chef Nikita Sergeev per parlare della sua passione per l’alta cucina; Francesca Del Nero organizzatrice del Dreamers Day a Milano, evento realizzato per riunire i sognatori provenienti da tutto il mondo; il giornalista e scrittore Generoso D’Agnese, per raccontare il suo libro: “L’avventura della fede-I Missionari italiani nel Continente Americano: evangelizzatori, esploratori ed educatori”.
Storie dal mondo.
A Boston, dove l’abruzzese Marisa Iocco ha avviato più di 20 ristoranti e ora ha scritto un libro sul suo lavoro e sulla sua passione.
Da New York Camilla Sentuti, trasferita lì per amore degli Stati Uniti e dove ha coronato il suo sogno di diventare una Fashion Blogger.
Tutti i giorni a Community trova spazio la lingua italiana grazie alla collaborazione con la Società Dante Alighieri. Questa settimana con il professor Stefano Telve e la professoressa Lucilla Pizzoli.
Per contattare la redazione scrivete a: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.