Il Presidente di Commissione Vigilanza Pietro Smargiassi fa il punto sui lavori dell’odierna seduta di Commissione, in cui sono stati affrontati i temi della riassunzione dell’Assessore Liris in organico della ASL1 e della mancata erogazione, da parte della Regione, dei contributi per far fronte all’erogazione delle borse di studio verso ADSU L’Aquila.
Si è svolta nella giornata di ieri, (martedì 3 gennaio) la consueta cerimonia di consegna delle borse di studio del Comune di Moscufo. Questo importante riconoscimento, istituito dall’Ente, assegna tramite apposito bando 500.00 euro agli studenti del paese che hanno conseguito il diploma con la votazione di 100/100.
“Fare in modo che i ragazzi acquisiscano abilità musicali è un investimento per il futuro. La nostra Amministrazione vuole continuare a puntare su quello che è un fiore all’occhiello per tutta la città”. Così il sindaco Francesco Maragno ha aperto questa mattina la cerimonia di premiazione che si è svolta in Sala Consiliare. Insieme al direttore della Nuova Scuola Comunale di Musica, Donatella Columbaro, il primo cittadino ha consegnato 4 borse di studio, ad altrettanti studenti della scuola di musica della città, distintisi per impegno e passione.
“Queste borse di studio – ha aggiunto il sindaco - sono il nostro segnale di apprezzamento nei confronti dei ragazzi e delle loro famiglie”.
Protagonisti della mattinata, Manuel Marchegiani, studente di fisarmonica a cui è stata consegnata una borsa di studio che gli consentirà di frequentare l’intero prossimo anno scolastico musicale; una borsa di studio per la metà dell’anno è stata consegnata a Asja Lupinetti, studentessa di canto moderno, Natalia Candeloro, allieva di violino e Loris Troilo, studente di batteria.
“Abbiamo deciso di dare a questo premio – ha aggiunto il direttore artistico, Donatella Columbaro - un significato più ampio, che fosse di arricchimento interiore per tutti. Abbiamo infatti intitolato il premio di quest’anno a Daniele Di Francesco, un giovane allievo della nostra scuola di musica, scomparso all’età di 10 anni circa 10 anni fa. La mamma di Daniele ha abbracciato questa volontà scegliendo di ricordarlo utilizzando l’arte, sua grande passione”.
Martedì 15 marzo 2016, alle ore 11.00, presso l’Istituto Omnicomprensivo di Popoli (Pescara), in Viale Bruno Buozzi, 1, saranno consegnate le borse di studio donate dal gruppo musicale dei Nomadi agli studenti dell’Istituto.
Powered By PlanetConsult.it