È stato approvato in Commissione Ambiente l’emendamento a firma dei Consiglieri regionali M5S Giorgio Fedele e Barbara Stella per impedire alla Regione Abruzzo di trasformare le cave dismesse in discariche di rifiuti.
Mazzocca: "Dopo un lungo e duro lavoro si conclude l’iter amministrativo avviato nel 2016 con 3 delibere dell’esecutivo regionale"
Mazzocca: "Importanti risorse per l’ammodernamento del sistema impiantistico pubblico per la gestione dei rifiuti e per la definitiva bonifica di discariche pubbliche in Procedura di Infrazione UE"
Pescara. "Come preannunciato al termine della riunione tenutasi il 6 Dicembre 2017 a Roma presso il Comando Carabinieri 'Unità Tutela Forestale Ambientale e Agroalimentare' con il Generale Giuseppe Vadalà nella sua qualità di Commissario straordinario per le bonifiche delle discariche, nella mattinata di venerdì 12 gennaio scorso, presso gli uffici di Pescara (Servizio Gestione Rifiuti) della Regione Abruzzo, si è tenuto un ulteriore incontro per fare il punto della situazione in relazione agli interventi necessari all’adeguamento alla normativa vigente delle discariche insistenti sul territorio regionale ancora interessate dalla procedura europea di infrazione".
La Regione Abruzzo di Luciano D’Alfonso viene commissariata per la gestione delle discariche non ancora bonificate e sotto procedura di infrazione UE. Nel mirino del Governo, infatti, finiscono ancora una volta le discariche non bonificate per le quali nel 2013 la Commissione Europea aveva aperto una procedura di infrazione contro l’Italia e che sta condannando il Paese al pagamento di pesanti sanzioni.