Zita Perfetti, rimasta vedova, visse prima il dramma della morte dell’eroico figlio Dino e poi, con tutti gli altri suoi ragazzi al fronte, la tragedia della Guerra. Geremia Mancini – presidente onorario “Ambasciatori della fame racconta la sua storia.
martedì 18 febbraio, Cinema Farnese di Roma, la proiezione di MOTHER FORTRESS, il film-documentario di Maria Luisa Forenza che racconta la pericolosità quotidiana delle vite di religiosi in Siria che lottano per salvare la dignità e la sopravvivenza di esseri umani innocenti travolti dalla inarrestabile guerra.
Il 15 marzo 1919 moriva in Polonia il Caporal Maggiore di fanteria Novizzo Cittadini. In occasione del centenario della sua morte un convengo e una targa commemorativa Ritrovata la tomba a Poznan (Polonia) dal ricercatore De Berardinis Giulianova.
Nel suo nuovo libro “Animali in guerra, vittime innocenti”, Vincenzo Di Michele svela una delle pagine più buie della I e II guerra mondiale
"L'Italia non e' pregiudizialmente ostile a interventi militari, purche' non si faccia come in Libia, con interventi senza strategia", ha detto Matteo Renzi durante la presentazione del libro di Bruno Vespa. "Siamo pronti a fare di piu'" di quanto faccia l'Italia adesso, "ma non accettero' mai che la politica estera sia lasciata alle emozioni. Una cosa e' la guerra davvero e altra le discussioni parlamentari", ha aggiunto Renzi.