di Luciano Pellegrini
Il valico di Forca di Penne (918 m ), è conosciuto per la Torre di avvistamento di pianta quadrangolare edificata in epoca medievale, che aveva funzioni militari di avvistamento e di controllo del traffico commerciale.
di Luciano Pellegrini
La Cascata di San Giovanni (1080 m) è uno dei posti più attraenti della Maiella.
di Luciano Pellegrini
Le strofe di una canzone popolare della montagna abruzzese, esaltano le bellezze della regione: Gran Sasso… mi pareva che passo, passo si salisse all'infinito - Maiella… la montagna è tutta in fiore - Marina… e le vele colorate… oltre ai pastori e la campagna.
di Luciano Pellegrini
La farina di frumento è l’alimento principale per l’alimentazione umana. Anticamente la macinazione era fatta con le mole in pietra, nei mulini alimentati ad acqua.