Per l'Abruzzo affacciato sul mondo...


 

Attualità

Attualità (1561)

Gossip, religione, tendenze, gusti, report, approfondimenti, coppia, famiglia, novità, mondo

Dopo anni di crisi economica, l'Italia sta decisamente iniziando a mostrare confortanti segnali positivi che, ovviamente, vanno a beneficiare anche il mercato del lavoro, offrendo molte più possibilità ai giovani e meno giovani. Infatti, i dati Istat parlano chiaro: già ad aprile del 2015 si registrarono 159mila posti di lavoro…
Lanciata la missione ExoMars2016 che porta per la prima volta l'europa su marte. "Finmeccanica atterrare su una cometa"
Il nucleare torna a scuotere l'Asia, creando ancora una volta una certa agitazione e preoccupazione, dal momento che l’Agenzia per la sicurezza nucleare, l'Atomic Energy Regulatory Board (Aerb), ha fatto sapere della fuoriuscita di liquido refrigerante radioattivo dal reattore di una centrale nucleare.
Ormai si era messo il cuore in pace.
Londra - Postano qualsiasi dettaglio, anche insignificante, della loro vita su Facebook: dalle foto dei figli mentre fanno i compiti ai piatti preparati per cena, fino anche alle immagini del partner intento a guardare la tv sul divano.
"La legge non consente riti religiosi nei plessi"
“Ma di che cosa non sono capaci le donne calabresi? Se fossi al governo le nominerei, in massa, cavalieresse del lavoro”. A sostenerlo con grande passione e convinzione nel lontano 1907 era una delle pioniere del femminismo italiano, la scrittrice Clelia Pellicano, che aveva sposato un marchese di Gioiosa Jonica.
Lunedì, 07 Marzo 2016 17:43

Madre Teresa santa a settembre

CdV - Papa Francesco firmera' il prossimo 15 marzo i decreti relativi alle canonizzazioni di cinque beati che diventano santi. Tra essi, madre Teresa di Calcutta, la cui cerimonia di canonizzazione, secondo quanto si apprende, dovrebbe tenersi il 4 settembre a Roma.
non è assimilabile a una pensione. Il tribunale di Catania avalla l'orientamento della Corte dei conti secondo cui l’indennità di carica per mandato elettivo in tutta Italia non ha natura previdenziale. Né gli statuti e regolamenti regionali possono derogare alla legge.
 

chiacchiere da ape

Top News

Statistiche

Visite agli articoli
33233016