Per l'Abruzzo affacciato sul mondo...


 
Mercoledì, 20 Giugno 2018 17:21

Montesilvano/estate, parcheggio estivo Stella Maris: servono 5mila euro

Scritto da Red Ezio

Montesilvano, Orsini, "comune non dispone di tale somma, poichè ha deciso di destinare somme consistenti ai murales"

"Quest’anno non sarà non sarà possibile utilizzare l’area esterna dell’immobile Stella Maris e consentire ai turisti e villeggianti di parcheggiare gli autoveicoli e raggiungere con facilità e comodità il mare a causa dell’ennesimo cantiere aperto per la riqualificazione della struttura che da 40 anni non ha alcuna destinazione d’uso e che rappresenta l’eterna opera incompiuta frutto della incapacità politica della provincia di Pescara, della città di Montesilvano e della Regione Abruzzo." Lo comunica Mauro orsini presidete commissione comunale Lavori pubblici. "Un immobile fantasma che almeno fino all’anno scorso veniva utilizzato ad area parcheggio per sopperire alla mancanza cronica di posti auto lungo la riviera sottratti ulteriormente dalla pista ciclabile, e che oggi non potrà essere messo a disposizione poiché la ditta appaltatrice dei lavori di riqualificazione, legittimamente, non intende assumersi la responsabilità di eventuali furti e danni all’interno dell’aeroplanino." Spiega Orsini, mediatore tra il comune di Montesilvano e la Provincia di Pescara per destinare l’area ad uso parcheggio: “la ditta appaltatrice dei lavori di riqualificazione alla Stella Maris ha comunicato che potrebbe concedere lo spazio esterno da desinare a parcheggio soltanto dopo avere messo in sicurezza il cantiere che comporterebbe una spesa di 5.000 euro a carico del comune di Montesilvano."

"Poiché il comune di Montesilvano non dispone di tale somma avendo deciso di destinare cifre consistenti ai murales, ho tentato di coinvolgere gli operatori del settore turistico che gravitano nella zona per finanziare la messa in sicurezza del cantiere."

" Elio e Paolo Di Giuseppe titolari dello stabilimento Sabbia D’oro a cui ho chiesto di organizzare una task force economica mi hanno detto che non tutti gli esercenti della zona che hanno carenza di parcheggi, sono disposti a sganciare (e a ragione aggiungo) un euro poiché hanno innumerevoli problemi di natura economica da affrontare per “sbarcare il lunario” . Nelle prossime ore tenterò di trovare una soluzione per consentire agli anziani, ai disabili e alle mamme incinte e con carrozzine e safari al seguito di poter parcheggiare nelle vicinanze del mare e godersi la bella stagione, ma temo che la classe politica sia insensibile a queste tematiche"

chiacchiere da ape