Per l'Abruzzo affacciato sul mondo...


 
Venerdì, 05 Aprile 2019 17:18

Montesilvano. La músiche de lu córe, viaggio nella poesia dialettale

Scritto da A.C.

Sabato 6 Aprile, incontro a più voci con Maria Gabriella Milva D’Armi e Caterina Franchetta a cura del Ccet, nella biblioteca comunale Agostinoni di Montesilvano, in Palazzo Baldoni, alle ore 17,30.

Torna l’Abruzzo protagonista in biblioteca del Ccet, in compagnia delle poetesse Maria Gabriella Milva D’Armi e Caterina Franchetta.

Caterina Franchetta, nata a Pescara durante la guerra, ha vissuto la prima giovinezza tra il mare e la campagna. Dal 1970 residente a Reggio Emilia vive attualmente nel suo Abruzzo, a Sambuceto di San Giovanni Teatino. Da sempre appassionata della parola, scrive in lingua e in vernacolo abruzzese. Nel 2018 ha pubblicato “La parlatura parlate”. Suoi scritti sono inseriti in varie antologie.

E' nata a Villa Celiera,Maria Gabriella Milva D’Armi ora vive a Civitella Casanova, scrive poesie sin da bambina e ha pubblicato due volumi: Piccoli momenti e Le onde della vita. Ha vinto molti premi nazionali e internazionali. Questa estate il suo paese natio ha dedicato una serata d’onore alle sue poesie.

Il Ccet sta intanto preparando la prossima stagione con proposte divertenti, innovative, intriganti e trasgressive.

chiacchiere da ape