Nell’articolo di oggi vi mostriamo alcune idee e ispirazioni da cui prendere spunto per decorare e progettare il vostro angolo per la colazione.
Luminoso e colorato
Sfruttare una finestra per inserire una panca con tavolo e sedie è la scelta migliore per creare un’area da dedicare alla colazione o a pranzi e cene informali. La luce naturale del mattino, abbinata ai colori che trasmettono positività come il giallo, o che invitano alla convivialità come l’arancione, trasmette infatti una grande carica e ci spinge ad affrontare la giornata con il sorriso. Questa soluzione è perfetta anche per i più piccoli e può aiutarli a andare a scuola con la giusta energia.
Bianco e nero
Se invece amate la combinazione bianco-nero e volete ricreare un’area più formale questa è la scelta adatta a voi. Inserite un tavolino rotondo in un angolo della cucina e decoratelo con cornici nere e foto in bianco e nero per rendere elegante e sofisticato anche il momento della colazione.
Rustico e naturale
Se la vostra casa si affaccia su un panorama naturale, come ad esempio quello della campagna , lo stile rustico si adatterà perfettamente all’ambiente circostante. Scegliete quindi elementi naturali, colori neutri e sedie e tavoli artigianali per rendere il vostro angolo colazione perfetto per accogliere piatti freschi e genuini. E se volete dare un tocco in più posizionate al centro del tavolo un vaso con fiori freschi.
Intimo e salvaspazio.
Un piccolo angolo colazione pensato per due sia funzionale che salvaspazio. Questa è la soluzione perfetta per chi ama starsene tranquillo a prendere il caffè in solitudine magari leggendo il giornale. In questo caso scegliete un piccolo tavolino, anche ripiegabile o una mensola da posizionare davanti la finestra.
Cosi come la colazione, anche lo spazio dedicato ad essa può avere mille colori, stili e configurazioni. Scegliete quella che fa al caso vostro e godetevi i primi momenti della giornata con positività e voglia di fare!
Al prossimo appuntamento! Lucrezia & Ortenca Maison Elle Interiors