Per l'Abruzzo affacciato sul mondo...


 
Mercoledì, 29 Gennaio 2020 17:23

Pescara. Tecnologia 5g: opportunità di sviluppo o rischio per la salute?

Scritto da redenz

 Incontro a cura del M5S, Auditorium Petruzzi in via delle Caserme a Pescara il prossimo 1 febbraio a partire dalle ore 16,00

 

In un complesso contesto di informazioni, spesso contrastanti rispetto alla sicurezza del 5G, il M5S in Abruzzo ha deciso di mettere a confronto esperti, con punti di vista differenti, per incentivare un dibattito informativo e costruttivo aperto a tutti i cittadini con lo scopo di garantire una corretta informazione e sensibilizzazione dell’opinione pubblica. La giornata, in cui sarà tracciato un quadro dettagliato sulle questioni emergenti in materia di salute e ambiente, si aprirà con l’esposizione dei relatori sulle diverse posizioni a cui seguirà il contraddittorio a cui potranno partecipare anche gli ospiti in platea. Sono stati invitati tra il pubblico i comitati ambientalisti e contro il 5 G che potranno porre ai relatori domande sul tema.

All’evento parteciperanno l’On. Carmela Grippa, promotrice ed organizzatrice dell’ evento, che avendo già seguito l’argomento durante il ciclo di audizioni in Commissione Trasporti della Camera, sull’importanza di questa giornata informativa dichiara: “Con questi incontri intendiamo riunire i principali esperti e studiosi che si occupano dell’evoluzione di questa nuova infrastruttura e in questo senso far conoscere le sue funzionalità e applicazioni nella vita reale ma allo stesso tempo discutere delle criticità che potrebbe rappresentare il suo sviluppo futuro. L’obiettivo – spiega ancora Grippa - è quello di informare i cittadini sperando che possano tornare a casa con informazioni e dati oggettivi alla mano con cui formarsi un’opinione rispetto alla sperimentazione del 5G”.

A seguire gli interventi di Marzia Minozzi - Responsabile Regolamentazione e Normativa Asstel; Paolo Vecchia - già Presidente dell’International Commission on Non-Ionizing Radiation Protection (ICNIRP) e Dirigente di Ricerca dell’Istituto Superiore di Sanità),Fabio Graziosi - Professore ordinario Telecomunicazioni presso il Dipartimento di Ingegneria e scienze dell'informazione e matematica dell'Università degli Studi dell'Aquila e l’on. Luca Carabetta vicepresidente della commissione attività produttive alla Camera dei deputati nonché facilitatore per l'innovazione.

Modera l’incontro la Giornalista Alessandra Farias.

chiacchiere da ape

Top News

Statistiche

Visite agli articoli
33233016