Il Direttivo della sezione Italia Nostra di Pescara fanno sapere che "Nel frattempo i nostri volontari proseguiranno con le attività di inventariazione e di catalogazione dei volumi presenti in Biblioteca. I tradizionali eventi/appuntamenti di Italia Nostra saranno riprogrammati, alla luce anche di questo nuovo Decreto, ed erogati con formule telematiche ad hoc per poterli seguire in assoluta sicurezza da casa". Mandano, "Un abbraccio (anche se virtuale) a tutta la nostra comunità perché siamo convinti che insieme supereremo qualsiasi "prova". Per tutti gli aggiornamenti e sulle attività che verranno erogate on-line, vi invitiamo a seguirci sulla pagina di Facebook o sul nostro sito www.italianostra.pescara.it"
Confermato anche sul sito della Regione Abruzzo: il Dirigente, Dr. Carlo Tereo De Landerset, del servizio DPH003 Beni e attività culturali, dispone la chiusura al pubblico delle biblioteche della Regione Abruzzo a far data dal 6 novembre 2020 e fino a nuove disposizioni, in ottemperanza di quanto disposto dal DPCM del 3 novembre 2020, all’ Art. 1 - Misure urgenti di contenimento del contagio sull'intero territorio nazionale” che al comma 9, alinea r) recita: “ …sono sospesi le mostre e i servizi di apertura al pubblico dei musei e degli altri istituti e luoghi della cultura di cui all'articolo 101 del codice dei beni culturali e del paesaggio, di cui al decreto legislativo 22 gennaio 2004, n. 42”. Pertanto sono sospesi i servizi di prenotazione, prestito e restituzione dei libri, nonché la consultazione in sede, mentre continueranno a prestarsi i servizi da remoto.