Per utilizzare questa tipologia di assistenza è necessario avere un ISEE socio-sanitario non superiore ad euro 20.000,00 ed un’età superiore ai 18 anni. Per formulare l’istanza, occorre predisporre un progetto personalizzato secondo l’apposito modello allegato al presente avviso e presentarlo direttamente all’Ufficio Protocollo del Comune di Montesilvano, piazza Diaz n. 1, 65015, entro e non oltre oppure tramite raccomandata A/R o a mezzo PEC al seguente indirizzo: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. I dipendenti dell’Ufficio DisAbili saranno a disposizione dei cittadini fornendo assistenza nella compilazione dei progetti personalizzati previo appuntamento, chiamando i numeri: 0854481364 - 0854481258.
"In questo momento di crisi economica IL Progetto Vita Indipendente 2021 – spiega il delegato alla Disabilità Giuseppe Manganiello - è soprattutto un atto di grande sensibilità verso il progetto di vita delle persone con disabilità e le loro famiglie. E’ un barlume di speranza per coloro che vivono da vicino il mondo della disabilità e che non si arrendono". "Questa legge è in grado di suscitare in me profonde emozioni – afferma Claudio Ferrante dell’Ufficio Disabili - perché insieme ad altre associazioni regionali abbiamo “combattuto” molti anni per farla nascere ed applicare anche in Abruzzo. E’ una legge che restituisce dignità e libertà alle persone con disabilità e ai loro caregiver. La Regione Abruzzo riconosce e garantisce alle persone disabili residenti nel territorio regionale in possesso del certificato di handicap con connotazione di gravità il diritto alla vita indipendente , attraverso il finanziamento di progetti annuali di assistenza personale autogestita".