Per l'Abruzzo affacciato sul mondo...


 
Lunedì, 27 Dicembre 2021 17:21

Capodanno/Abruzzo: eventi dell'ultima settimana 2021

Scritto da a cura di A:C.

Calendario in aggiornamento continuo. Gli eventi previsti negli ultimi giorni dell'anno in Abruzzo.

Montesilvano, ritorna anche nel 2021 la mostra dei presepi di Intranuovo. (giornaledimontesilvano.com)

Fara San Martino, Concerto pianistico del Maestro Michele Di Toro

Il 2 gennaio alle ore 18:00, Fara San Martino ospiterà il pianista Michele Di Toro presso il teatro comunale in un concerto che sugellerà l’avvio della stagione didattica 2022.

Il maestro Di Toro, recentemente nominato Direttore Artistico della Scuola Civica, musicista e compositore, pianista di fama internazionale, ha inciso diversi dischi in solo e con altri musicisti dove le sue interpretazioni sono permeate da una varietà incredibile di linguaggi musicali. La sua versatilità è frutto degli studi classici presso il conservatorio “L. d’Annunzio” di Pescara e l’Ecole Normale de Musique “A. Cortot” di Parigi, della frequenza dei Civici Corsi di Jazz a Milano che gli hanno permesso di guadagnare il prestigioso premio per pianisti jazz “F. Gulda”, e dalla capacità di appassionarsi, grazie ad altre innumerevoli esperienze di studio e concertistiche, ai generi più diversi: dalla classica al jazz, dal tango al pop. Dal 20 dicembre lo abbiamo visto impegnato su RAItre nella trasmissione “Buongiorno Regione”, nella quale ci ha regalato splendide ed uniche interpretazioni jazz dei classici natalizi.

 

 

L’Orchestra Sinfonica “Duchi d’Acquaviva” Concerto di Capodanno ad Atri e Pescara

Domenica 2 gennaio 2022, ore 21- Teatro Comunale di Atri- Lunedì 3 gennaio 2022, ore 21 - Auditorium Flaiano di Pescara

ATRI. Domenica 2 gennaio alle 21 nel Teatro Comunale di Atri e lunedì 3 gennaio alle ore 21 nell’Auditorium Flaiano di Pescara si terrà il tradizionale e ultraventennale Concerto di Capodanno organizzato dall’Associazione “Amici della Musica 2000” e dal Comune di Atri. La 22esima edizione della manifestazione vedrà protagonista l’Orchestra Sinfonica “Duchi d’Acquaviva” costituitasi in Atri nel 2008, con un organico di 45 eccellenti musicisti tutti residenti in Abruzzo, diretta dall’esperta e validissima bacchetta di Nataliya Gonchak. Nella prima parte del concerto verranno eseguite la Marcia e il Valzer dei fiori dal balletto “Lo Schiaccianoci” di Tchaikovsky, Intermezzo e Valse lento, Pizzicati e Cortège de Bacchus dal balletto “Sylvia” di Delibes, Barcarola dall’opera “I racconti di Hoffmann”, Can Can dall’operetta “Orfeo all’inferno” di Offenbach e Valse des patineurs di Waldteufel. Nella seconda parte verranno proposti i seguenti celebri brani di Johann Strauss: la Marcia d'ingresso dall'operetta "Zigeunerbaron", le polke Alla caccia e Sotto lampi e tuoni, il Valzer dell’Imperatore, Sul bel Danubio blu e per concludere Tritsch-Tratsch polka e la Marcia di Radezky. Presenterà le serate Maria Rita Piersanti. Biglietti per il concerto del 2 gennaio ad Atri: I settore 15 euro - II settore 13 euro - ridotto 10 euro; prevendita al botteghino del Teatro Comunale dalle ore 10 alle ore 12. Biglietti per il concerto del 3 gennaio a Pescara: intero 15 euro - ridotto 10 euro; biglietti disponibili nel botteghino del Teatro Flaiano a partire da 2 ore prima dell'inizio del concerto. Prevendita online per entrambi i concerti su i-ticket.it. Per info e prenotazioni: 338 5965700. L'accesso ai Concerti sarà consentito esclusivamente con Super green pass (certificato verde rafforzato che spetta ai vaccinati e ai guariti dal Covid-19) e mascherina FFP2 dai 6 anni in su.

Pescara, mostra antologica di Galiè al circolo Aternino

Al Circolo Aternino di Pescara è stata inaugurata l’antologica di uno dei più importanti artisti abruzzesi, Carmine Galiè, a cura del critico d’arte Massimo Pasqualone.
Fino al 6 gennaio, la mostra è aperta tutti i pomeriggi dalle 17 alle 19.30, evento organizzato da Endas Cultura Abruzzo, con il patrocinio dell’amministrazione comunale.

Pescara. Edoardo Vianello a Capodanno

Cenone del Resident chef Francesco Nunziata e alle 23.30 concerto di Edoardo Vianello e all’1.30 dj Pelè al Cafè Les Paillotes. 

Gran Concerto di Fine Anno

In programma domani, mercoledì 29 dicembre alle ore 21,00 all’Auditorium Flaiano di Pescara, con l’Orchestra Sinfonica Dean Martin, diretta dal Maestro Antonella De Angelis e con la partecipazione del solista Claudio Santangelo alla marimba.

L’Associazione Musica & Società, per il settimo anno ripropone al pubblico l’evento, con il patrocinio dell’assessorato alle Manifestazioni del Comune di Pescara e della sezione dell’AIL di Pescara. Nelle passate edizioni il Gran Concerto di Fine Anno ha registrato il sold out e un grande coinvolgimento da parte del pubblico e delle autorità presenti. Anche in questa edizione il concerto verrà intitolato alla memoria della cara e indimenticabile Giovanna Porcaro, assessore del Comune di Pescara scomparsa prematuramente, che per prima volle istituire l’appuntamento in città.

Annullati eventi Pescara, #AccendiamoilNatale2021

Giovedì 30 due appuntamenti: il primo a Zanni dove l’associazione Abruzzo Grandi Eventi dalle ore 16:30 organizza “Accendiamo il Natale” con spettacoli, animazioni, l’arrivo di Babbo Natale, Giochi, Pop Corn & zucchero filato e il secondo a San Donato a cura dell’associazione musicale G. Rossini che dalle ore 18:30 nella chiesa di San Nunzio Sulprizio Operaio in via Alessandro Volta 22, presenta “Concerti di Natale” con l’orchestra del Teatrino di Elice diretta dal Maestro Antonio Di Vittorio con il soprano Simona Mincone. Presenta Martina D’Addazio.

Poi breve pausa per il giorno 31, ultimo dell’anno, per poi riprendere già dal 1° gennaio e poi sino al 6 con iniziative a Zanni, via Carlo Alberto dalla Chiesa, ai Colli nel salone del Teatro di Strada Pandolfi 13, a S. Donato in via Tirino 178, a Zanni in Piazza duca, in zona Stadio in Piazza Marino di Resta e ai Colli dietro la Basilica dei sette dolori.

 mercoledì 29 dicembre

 Croce Rossa Italiana  Dal tramonto in poi: “Cena per Senza fissa dimora”. La Croce Rossa Italiana, Comitato di Pescara, con i suoi Volontari girerà nei punti dove sono presenti senzatetto per distribuire la cena che - per evidenti necessità di sicurezza per Covid - non è stato possibile effettuare come gli altri anni in una struttura. Saranno anche distribuiti Kit contro il freddo

 giovedì 30 dicembre
 AGE Abruzzo Grandi Eventi

h 16:30 - 19:00 “Accendiamo il Natale”. Quartiere Zanni: Spettacoli, animazioni, arrivo di Babbo Natale, Giochi, Pop Corn & zucchero filato

Ass. Musicale Rossini h 18:30 Chiesa di San Nunzio Sulprizio Operaio in via Alessandro Volta 22 (San Donato) “Concerti di Natale” Orchestra del Teatrino di Elice diretta dal Maestro Antonio Di Vittorio con il soprano Simona Mincone. Presenta Martina D’Addazio

sabato 01 gennaio 2022
 Associazione “Nuova Idea” h 16:00 “Apriamo le porte al Nuovo-Benvenuto 2022” presso la tensostruttura in via Carlo Alberto dalla Chiesa 15 (Zanni). Musica dal vivo, Karaoke, Tombolata.

 domenica 2 gennaio

Coop Sociale “Camilla” h 12:30 Domenica in Festa: “Nonno non solo” diamo inizio al nuovo anno con una giornata di Festa. Pranziamo insieme e giochiamo a Tombola presso la Parrocchia San Giovanni e San Benedetto (Colli) nel salone del Teatro Strada Pandolfi 13. INFO e richiesta prenotazione al 368 320 22 09 

 martedì 4 gennaio

 Ass. Musicale Rossini h 18:30 Chiesa di Santa Lucia Vergine e Martire in via Tirino 178 (S. Donato) “Concerti di Natale” Orchestra del Teatrino di Elice diretta dal Maestro Antonio Di Vittorio con il soprano Simona Mincone. Presenta Martina D’Addazio

mercoledì 5 gennaio  

 Pescara’s Promotion ASD h 15:00 - 19:00 “Piazza Duca Christian Time” con partenza dal Largo Paolucci corteo su Via Cavour e stazionamento finale in Piazza Duca degli Abruzzi: Arrivo dei Magi, Orchestra itinerante, Presepe vivente e Tombolata di Beneficenza

Teatro Volante h 15:30 - 19:30 Piazza Marino di Resta (Stadio) “Concerto di Epifania” musica per bambini, arrivo della Befana, distribuzione di caramelle. Concerto e intrattenimento con il Cora Jazz Trio: Alessio Bianchi, Cora Michela Ricoveri e Andrea Garibaldi.

 giovedì 6 gennaio

AGE Abruzzo Grandi Eventi h 16:30 - 19:00 “Accendiamo il Natale”. Quartiere Colli, zona retro basilica: Spettacoli, animazioni, arrivo di Babbo Natale, Giochi, Illusionismo, Pop Corn & zucchero filato

Pescara. Divina Commedia tradotta in dialetto abruzzese 

Martedì 28 Dicembre, Ore 17:00, Teatro "G. Cordova" in Viale Bovio, 446, si terrà la presentazione della Divina Commedia tradotta in dialetto abruzzese da Caterina Caldora. Come da locandina allegata, l'evento sarà introdotto da Carla D'Aurelio e vedrà la partecipazione straordinaria di 'NDUCCIO che leggerà e commenterà alcuni Canti nella versione dialettale. L'autrice firmerà le prime trenta copie della trilogia. L'ingresso è gratuito. Per chi volesse sarà possibile effettuare l'iscrizione 2022 ad Italia Nostra. Saranno rigorosamente osservate le regole anti Covid, per cui l'accesso verrà consentito solo previa verifica del green pass rafforzato, della mascherina FPP2 indossata e comunque fino a disponibilità di posti.

 

Giulianova: “Concerto di Natale” di Fidas Cuore

Domani, 28 Dicembre, nella chiesa di San Pietro Apostolo.  Organizzato dalla Fidas Cuore, l’evento vedrà l’esibizione del soprano Manuela Formichella e del quartetto d’archi Eirène.

Promuovere le donazioni, non di soldi ma di sangue. Con questo obiettivo, si terrà domani sera, dalle 20.30, il “Concerto di Natale”, evento organizzato dalla Fidas Cuore con il patrocinio del Comune di Giulianova. Ospiterà il concerto la chiesa di San Pietro Apostolo, in piazza Papa Giovanni XXIII. Ad esibirsi, il “soprano brillante” Manuela Formichella, docente di canto lirico al Conservatorio “D’Annunzio” di Pescara, ed  il quartetto d’archi “Eirène” composto da Renato Marchese e Paola Ferella (violini), Samuele Danese (viola) e Donato Reggi (violoncello). In programma, arie celebri e brani di Caccini, Frisina, Bach, Handel, Mozart, tutti introdotti dalla voce narrante di Marco Lucidi Pressanti. Gli organizzatori e gli artisti ringraziano l’ Amministrazione comunale ed il parroco della Natività di Maria Vergine, don Luca Torresi, che con sollecitudine ha messo a disposizione gli spazi. L’associazione Fidas Cuore, preziosa realtà giuliese di volontariato, desidera, con il concerto, creare un’occasione  di bellezza e fraternità, sensibilizzando al tempo stesso la popolazione alle donazioni di sangue, fondamentali anche in questa lunga fase di pandemia. 

Città Sant'Angelo, il Premio internazionale Mario Provino

Città Sant'Angelo. Per ricordare Mario Provino, la famiglia e l'università dell'Adriatico -Ecampus, con sede in Città Sant'Angelo (Pe), hanno istituito il Premio internazionale Mario Provino per le arti, la letteratura, la cultura.
A presiedere il premio è stato chiamato il critico d'arte e letterario Massimo Pasqualone, che annuncia i vincitori di questa prima edizione, la cui cerimonia di premiazione si terrà il 30 dicembre alle 10 nell'aula magna dell'Università: Alberico Solimes, Angelo De Nicola, Elvira Venosi, Daniela Manelli Trionfi, Nicola D'Angelo, Antonietta Di Santo, Sofonia Palestini Sofonia, Paolo Francesco Fracassi, Flavio Tursini, Massimo Perna, Ercolina Delle Monache, Tiziano Aldo Tiberii, Claudio Cirinei, Stefano Giovannone, Orietta Spera, Nicola Granata,  Rossella Caldarale, Elisabetta Grilli, Rosella Cardella, Fausto Roncone, Elio Lucente, Annamaria Di Lorenzo, Marilena Santomaggio,  Giovanna Favoriti, Roberto Selvaggi, Salvatore Monopoli, Nicola Trosino, Alberto Amoroso, Matteo Giannese, Vera Barbonetti, Sara Leone, Cristina Spennati, Stefania Barile, Rosella Carloni, Carlo Masci, Paolo Colitti, Gianfranco De Massis, Alessandro Taddei, Alfonso Lovito, Angelo Raffaele Margiotta.

Ultima modifica il Giovedì, 30 Dicembre 2021 17:07

chiacchiere da ape