Per l'Abruzzo affacciato sul mondo...


 

 
Martedì, 14 Novembre 2023 18:06

15 Novembre: nel 2022 in questo giorno il mondo contava 8 miliardi di persone.

La parola di oggi è: doomscrolling

Il Santo

Saint Malo, gallese della metà del sesto secolo fondatore di Saint-Malo, un comune della Bretagna, in Francia. Fu uno dei sette santi fondatori della Bretagna . Malo nacque probabilmente a Llancarfan (Galles) intorno al 520. Era figlio di Dervel, sorella di Amwn Ddu, e quindi cugino di San Sansone . Affidato in tenera età alle cure dell'abate, crebbe nell'abbazia, dove fu ordinato sacerdote e gli fu assegnato l'ufficio di predicatore.

Malo era noto per la sua partecipazione al viaggio di San Brandano il Navigatore . Malo divenne il discepolo preferito di Brendan . Secondo il viaggio di San Brandano l'Abate , Brendan e Malo lasciarono l'Abbazia di Llancarfan con diversi compagni e scoprirono l'Isola dei Beati ". Durante i loro viaggi, incontrarono Maclovius, un gigante morto che Brendan resuscitò temporaneamente con la sua santità. Brendan lo battezzò prima che il gigante tornasse nella sua tomba. Si pensa che Brendano, in occasione del suo secondo viaggio, abbia evangelizzato le Isole Orcadi e le isole settentrionali della Scozia .

Ad Aleth, Malo prestò servizio sotto un venerabile eremita di nome Aaron. Alla morte di Aronne nel 544, Malo continuò il governo spirituale del distretto successivamente conosciuto come Saint-Malo e fu consacrato come primo vescovo di Aleth (ora Saint Servan ).Di lui si raccontano molti miracoli. In vecchiaia, i disordini sull'isola costrinsero Malo ad andarsene, ma la gente presto lo pregò di tornare. Ha obbligato il suo popolo ed è tornato per ristabilire l'ordine. Sentendosi in fin di vita, Malo era determinato a trascorrere i suoi ultimi giorni in solitaria penitenza. Morì in età avanzata durante un viaggio da Aleth ad Archambiac (vicino ad Archingeay ) nella provincia di Saintonge. Malo potrebbe essere morto il 15 novembre 621.

La città di Saint-Malo è una delle sette tappe del Tro Breizh ("Giro di Bretagna", in bretone ), un pellegrinaggio che celebra i sette santi fondatori della Bretagna .

Storia

In questo giorno:

Nel  1532 Francisco Pizarro giunge a Cajamarca per incontrare Atahualpa; il giorno seguente lo imprigiona e gli Inca si arrendono.

Nel 1533 Francisco Pizarro conquista Cusco e procede al massacro del popolo Inca-

Nel 1791 apre i battenti la prima università cattolica degli Stati Uniti, la Georgetown University

Nel 1848 assassinio sulla scala della Cancelleria, sede delle nuove Camere, del conte Pellegrino Rossi, primo ministro di Pio IX. Il progetto federalista era inviso a chi voleva unire l'Italia in uno stato centralizzato sul modello francese. Inoltre, il fatto che Rossi mirasse a una confederazione di Stati, significava affermare la piena autonomia dello Stato della Chiesa e rimanere neutrali nel caso di un'eventuale ripresa della guerra tra Carlo Alberto e Leopoldo II contro l'esercito di Radetzky. In ambienti rivoluzionari fu elaborato un piano per assassinarlo. La mattina del 15 novembre 1848, giorno di riapertura del Parlamento, Rossi fu accoltellato sulle scale del Palazzo della Cancelleria; il suo assassinio fu l'inizio della serie di eventi che portarono alla proclamazione della Repubblica Romana. Il giovane Sante Costantini fu incriminato insieme a diversi imputati, tra i quali figurava anche il nome di Francesco Costantini, scagionato grazie alla testimonianza dei Restaldi per i quali stava lavorando a bottega fino a poco prima del delitto. Le condanne furono otto, di cui due al patibolo: riguardarono Luigi Grandoni, un ufficiale che aveva partecipato alle prime fasi della guerra d'indipendenza del 1848 militando con le forze pontificie nella battaglia di Cornuda, e Sante Costantini, uno scultore; il Grandoni si suicidò in carcere, mentre Costantini fu decapitato. Sei altri imputati furono condannati a diversi anni di carcere, mentre otto furono assolti. Successive ricerche hanno tuttavia messo in evidenza che il mandante dell'assassinio sarebbe stata la Carboneria romana. Il Rossi morì per la mano di Luigi Brunetti, uno dei figli di Ciceruacchio.

Nel 1899 /Guerra anglo-boera: Winston Churchill viene catturato dagli italiani di Camillo Ricchiardi a seguito dell’assalto a un treno britannico diretto verso Ladysmith.

Nel 1971 Intel lancia il primo microprocessore commerciale a chip unico al mondo , il 4004 .

Nel 1987 a Brașov , in Romania , i lavoratori si ribellano al regime comunista di Nicolae Ceaușescu .

Nel 1988/ conflitto israelo-palestinese : il Consiglio nazionale palestinese proclama lo Stato indipendente di Palestina .

Nel 1999 in Francia, la legge n. 99-944 definisce una nuova forma di unione, distinta dall'istituto matrimoniale, il Patto civile di solidarietà, un contratto tra due persone maggiorenni dello stesso sesso o di sesso diverso, al fine di organizzare la loro vita in comune.

Nel 2020 Lewis Hamilton vince il Gran Premio di Turchia e si assicura il suo settimo titolo piloti , eguagliando il record di tutti i tempi detenuto da Michael Schumacher

Nel 2022 la popolazione mondiale raggiunge gli 8 miliardi .

Aforisma

“Noi perdiamo tre quarti di noi stessi per essere come le altre persone.” ARTHUR SCHOPENHAUER

Giornata dello scrittore imprigionato

E' intesa a riconoscere e sostenere gli scrittori che resistono alla repressione del diritto umano fondamentale alla libertà di espressione e che si oppongono agli attacchi compiuti contro il loro diritto di diffondere informazioni . Questa giornata si celebra ogni anno il 15 novembre. È stata istituita nel 1981 dal Comitato Scrittori in Prigione di PEN International .

 

chiacchiere da ape

Top News

Statistiche

Visite agli articoli
33233016