Per l'Abruzzo affacciato sul mondo...


 
Giovedì, 30 Giugno 2016 16:32

F1. Red Bull Ring, Spielberg, il percorso

Sorge su quel che resta del vecchio Osterreichring, drasticamente accorciato e modificato.

 

Non c’è più la grande salita verso la prima curva, che è stata anticipata rispetto a un tempo. Dopo la svolta a destra inizia un rettilineo che ricongiunge la pista con il vecchio tracciato tramite un secco tornante in ripida salita. Altre profonde modifiche furono apportate anche alle due curve a sinistra che portavano alla Texaco-Schikane. L’ultima curva, un doppio tornante, divenne invece una doppia curva a gomito, per ricavare ampie vie di fuga all’esterno. Si tratta di una pista estremamente breve, appena 4.326 metri, e anomala sulla quale sono importanti potenza e trazione. La Ferrari in Austria ha vinto cinque volte: Lorenzo Bandini vinse sul tracciato a forma di “L” di Zeltweg nel 1964, Jacky Ickx si impose sul vecchio Osterreichring mentre sul nuovo tracciato il primo ad imporsi fu Eddie Irvine nel 1999. Nel 2002 e nel 2003 il successo è andato a Michael Schumacher.

Curva 2 - Impone una staccata, in salita, particolarmente impegnativa. Qui, nel 1999, i compagni di squadra Mika Hakkinen e David Coulthard vennero a contatto lasciando via libera alla Ferrari di Eddie Irvine. Corsia box (o traguardo) La vittoria del 2003 fu un capolavoro di freddezza di Schumacher e dei ragazzi della Scuderia. Al rifornimento si sviluppò un incendio sulla Ferrari, il tedesco rimase impassibile e i meccanici spensero le fiamme. Michael ripartì 3°, rimontò e vinse.

 

chiacchiere da ape

Top News