Per la Scuderia Ferrari è arrivato il momento della gara di casa, che quest’anno per Monza corrisponde alla sessantacinquesima edizione del Gran Premio d’Italia valido per il Mondiale di Formula 1. A pochi giorni dal weekend di Spa-Francorchamps il Circus si prepara a riaccendere i motori per il quattordicesimo atto, ultima tappa europea prima della conclusiva fase oltreoceano. “Monza è un bel posto dove andare, un circuito tradizionale con molta storia” dice Kimi Raikkonen a proposito del tracciato brianzolo. “E’ completamente diverso da tutte le altre piste, è il nostro Gran Premio di casa e questo lo rende ancora più impegnativo per noi, ci sono anche moltissimi tifosi. L’anno scorso sono andato bene in qualifica, ma non molto a inizio gara. Comunque penso che nonostante tutto il risultato sia stato buono. Vorrei vincere lì e quest’anno spero di far meglio”.
“Monza è un Gran Premio in cui alla pressione per ottenere il massimo risultato si mescola il grande sostegno che i tifosi ci fanno sempre sentire quando siamo lì” racconta Diego Ioverno, Race Team Manager della Scuderia Ferrari. “Il calore del pubblico è davvero impressionante. Storicamente è una pista in cui a eventi e impegni tecnici si aggiungono molte occasioni di incontro e di scambio di informazioni, per questo motivo richiede una logistica particolare ed un grande supporto da parte degli enti di staff. Il circuito di Monza è unico nel panorama del mondiale. E’ la pista su cui si raggiungono velocità di punta tra le più alte, ma è anche una pista la cui particolarità fondamentale è l’uscita dalle varianti e alcune curve ad alta velocità, che richiedono un carico aerodinamico adatto. E’ un tracciato particolarmente stressante per la Power Unit, ma anche per i freni. In queste due aree si cercherà di fare la differenza”.
Kimi spera in un weekend senza intoppi
“L’Italia ci regala sempre un grande weekend di Gran Premio, è sempre stato così, anche quando non correvo per la Ferrari. Di questa gara ho ricordi buoni e altri meno buoni, perché sembra che non sia mai riuscito ad avere un weekend senza intoppi qui a Monza. Ma è bello venire qui, specialmente per la storia e la natura di questa pista. Sono felice di far parte della Scuderia, e sento che qui abbiamo una buona possibilità, dobbiamo però fare le scelte giuste al momento giusto. Ho saputo che il mio ex compagno di squadra Felipe Massa ha annunciato il ritiro: è un vero peccato, ma è la sua scelta. Abbiamo sempre avuto un buon rapporto, lui ha passato momenti difficili quando ebbe l’incidente, ma è un gran bravo ragazzo”.
Seb: ci siamo riavvicinati al gruppo di testa
“Il Gp d’Italia arriva al momento giusto! In questo periodo abbiamo bisogno di una piccola spinta, del supporto dei nostri tifosi. La gara in Belgio una settimana fa non si è svolta come ci si poteva attendere, ma ha dato riscontri positivi in termini di prestazioni. Sembra che abbiamo ripreso il gruppo di testa. Questo è il circuito su cui ho vinto il mio primo GP nel 2008 e questa gara significa moltissimo per me, è la corsa di casa della Ferrari e c’è un grande sostegno. Aspetto con ansia questo weekend, penso che dovremmo andare bene, che si possa lottare per il podio e sarebbe un sogno vincere qui con la tuta rossa!”