Per l'Abruzzo affacciato sul mondo...


Dicembre 07th, 2023
Ieri pomeriggio la polizia locale, guidata dal comandante Nicolino Casale, e il ...
Dicembre 07th, 2023
Il Consigliere regionale sul Fondo per il sostegno agli affitti: il Comune di ...
Dicembre 07th, 2023
Confartigianato lancia la campagna per sostenere i negozi di vicinato   7 ...
Dicembre 07th, 2023
 Ricco il calendario di eventi promossi dalle associazioni e sostenute dal ...
Dicembre 07th, 2023
Gli effetti dell’incendio del 2021 non hanno impedito che oggi vi siano diversi ...
Dicembre 07th, 2023
tre auto e un camper bruciati Alle ore 04,30 circa di questa mattina una ...
Dicembre 07th, 2023
Nell’ultimo anno sono state circa 2000 le richieste di assistenza gestite dalla ...
Dicembre 07th, 2023
La parola di oggi è insistenza Il Santo Charles Garnier morto il 7 dicembre ...
 

Spettacoli e Cultura

Dicembre 07th, 2023
Un mese di appuntamenti tra tradizione, spettacoli, cultura e musica. Le ...
Dicembre 07th, 2023
Venerdì 8 dicembre alle ore 18.30 all'interno della Fiera Nazionale della ...
Dicembre 07th, 2023
Come tradizione iniziata tanti anni fa il calendario 2024 di Giovanni ...
Dicembre 07th, 2023
Anche quest'anno il Premio Tonino Di Venanzio celebra il talento fotografico ...
Dicembre 05th, 2023
Si avvicina Natale e già tanti appuntamenti fino al 10 dicembre in Abruzzo. ...

 

Notizie Abruzzo

  • Prev
 Ricco il calendario di eventi promossi dalle associazioni e sostenute dal Comune Un Natale alla riscoperta delle
Il termine di presentazione delle domande è fissato al 16 dicembre 2023.  Favorire la ripresa delle attività delle
Gli effetti dell’incendio del 2021 non hanno impedito che oggi vi siano diversi germogli Si legge in una nota del
Al via oggi in Corte d'Appello all'Aquila il processo per la tragedia dell'Hotel Rigopiano di Farindola (Pescara) che
La piaga dello spaccio di sostanze stupefacenti sembra alimentare continui focolai nella Provincia teatina ed è grazie
Stereotipi di genere e immagine sociale della violenza Opinioni su ruoli di genere e statistiche su violenza contro le
Martedì, 06 Settembre 2016 18:03

Silvi/turismo in bici. Cerrano bike alla fiera di Friedrichshafen, in Germania

Si è conclusa a Friedrichshafen, in Germania, la 25esima edizione dell’Eurobike, l’evento fieristico internazionale dedicato alla bicicletta, riscontrando in solo 4 giorni oltre 42mila visitatori specializzati e, soprattutto, 34mila amanti delle due ruote provenienti da oltre 106 nazioni.

 

Eurobike, infatti, non è soltanto “vetrina”, “esposizione”, ma un hub di connessione, incontri e scambi, un’opportunità straordinaria per conoscere e farsi conoscere, un luogo strategico in cui Cerrano.bike è stata presente.

Centinaia le persone che si sono incuriosite al marchio “Cerrano.bike”, non solo per conoscere le offerte turistiche e cicloturistiche, ma, soprattutto, per conoscere quella sconosciuta regione: l’Abruzzo, di cui in tanti non avevano mai sentito parlare in ambito di cicloturismo.

La spedizione EuroBike ritorna con un buon numero di “ciclo-tedeschi” formati ed edotti sulle peculiarità naturali dei nostri territori, l’unica regione in Italia che può vantare 4 Parchi Nazionali, 1 Parco Regionale e 37 riserve naturali. Dal mare ai 3000 metri in pochi chilometri attraversando laghi e risalendo i fiumi.

La natura. Dal questionario sottoposto ai visitatori della cerrano.bike si registra l'interesse alla ambiente, risultato al primo posto tra le preferenze di viaggio, sempre dai risultati si evince che attiriamo turisti anche per la buona tavola, la varietà dei percorsi ciclabili, eventi locali, arte e cultura, sport alternativi, strutture ricettive adeguate, servizi per il cicloturista e per l'enorme diversificazione di attività da fare nel tempo libero, “anche se il tempo libero in Abruzzo non esiste – ironizza Andrea Cesarini, ideatore del progetto - perché in Abruzzo c’è sempre qualcosa da fare!”.

Intuizione importante che hanno raccolto le amministrazioni comunali di Atri, Pineto e Silvi che, in collaborazione con l’Area Marina Protetta “Torre Cerrano” e l’Oasi WWF dei Calanchi di Atri, che hanno dato visone all’Abruzzo in un contesto di turismo ecosostenibile in ambito europeo.

“L’Abruzzo, con i Comuni di Atri, Pineto e Silvi, ha fatto di tutto per esserci, l’appuntamento era di quelli importanti – racconta Vito Partipilo, vice Sindaco di Silvi con delega al Turismo - abbiamo condiviso l’esperienza con il Trentino, la Toscana, il Piemonte, la Lombardia, regioni che nel settore investono da anni con risultati sorprendenti, vere e proprie industrie del turismo sostenute nel concreto sia dalle istituzioni che dalle imprese locali. Noi, anche se in piccolo, stiamo facendo la stessa cosa, L’Abruzzo non ha nulla da invidiare, tutt’altro, abbiamo risorse importanti che andrebbero valorizzate, ma ci vuole un cambio di mentalità, il turismo di 30 anni fa non esiste più, bisogna aggiornarsi, creare occasioni. Noi siamo ottimisti, l’Abruzzo è una regione unica, e adesso finalmente con Cerrano.bike c’è qualcuno che ne parla”

Sport

Attualità

Eventi

 

chiacchiere da ape

Lavoro

Politica

futurcasa

Notizie Montesilvano

Top News

Statistiche

Visite agli articoli
33233016

Powered By PlanetConsult.it