La consigliera comunale Marinella Sclocco (Gruppo consiliare Sclocco Sindaco) propone un Ordine del giorno in Consiglio Comunale per impegnare il Sindaco ad intitolare una sala, una proprietà comunale o un Parco a Giulio Regeni.
Si è concluso a Matera il primo UNESCO ITALIAN YOUTH FORUM, assemblea – ideata e promossa dal Comitato UNESCO GIOVANI - che dava l’opportunità ai giovani, per la prima volta, dibattere sui grandi temi dell’UNESCO.
II 25 gennaio, dalle ore 18.30 in Piazza Muzii, Pescara si terrà, in contemporanea con tantissime altre città italiane, la fiaccolata di Amnesty International per continuare a chiedere "Verità per Giulio Regeni".
La procura di Roma farà una nuova rogatoria internazionale per tornare a chiedere alle autorità egiziane le richieste di acquisizione dei tabulati telefonici e dei video utili nelle indagini sull'omicidio di Giulio Regeni, il ricercatore italiano ucciso in Egitto.
"Giulio non era andato in guerra. Era andato a fare ricerca e l'hanno torturato e ucciso". Lo ha detto la signora Paola Regeni, madre di Giulio, nella conferenza stampa a palazzo Madama con il marito Claudio.