Per l'Abruzzo affacciato sul mondo...


 
Ottobre 03rd, 2023
Le lingue cambiano con il passare degli anni. Si evolvono, proprio come fa la ...
Ottobre 03rd, 2023
I genitori ti insegnano ad amare amandoti Il Santo Si ricorda tra i santi ...
Ottobre 02nd, 2023
Teatro Talia al completo  Tagliacozzo, 2 ottobre - MarsicUp, l'evento ...
Ottobre 02nd, 2023
Le candidature sul sito www.posteitaliane.it entro giovedì 5 ottobre Roma, 2 ...
Ottobre 02nd, 2023
si aggirava a piedi, in località Paganica, nei pressi del progetto C.A.S.E. ...
Ottobre 02nd, 2023
 Ieri in riva al mare cittadino la protesta di Di Stefano   L'ex ...
Ottobre 02nd, 2023
Celebrazione Eucaristica, ieri mattina, nella Chiesa del Monastero Santo Volto, ...
Ottobre 02nd, 2023
 Ecco gli argomenti regolati L’Aquila 02 ott. – “Approvata dalla giunta ...
Ottobre 02nd, 2023
 il ragazzo più grande per depistare la polizia li conduceva in un'altra ...
Settembre 29th, 2023
 Il raduno di ACI Storico, dedicato alle vetture d’epoca, torna a regalare uno ...
Settembre 29th, 2023
dal 7 ottobre al 5 novembre e il 1° novembre Il Museo Nazionale d’Abruzzo, ...
Settembre 29th, 2023
Cisterne Romane di Palazzo Acquaviva inaugurazione il 7 ottobre alle 17 ...

 

Visualizza articoli per tag: meteo abruzzo

continueranno a manifestarsi condizioni di instabilità, rovesci e a manifestazioni temporalesche

Pubblicato in Attualità

Le previsioni di Giovanni De Palma - AbruzzoMeteo http://www.abruzzometeo.org

La nostra penisola è interessata dall'arrivo di masse d'aria umida di origine atlantica che determinano la formazione di addensamenti associati a precipitazioni, anche a carattere temporalesco, più frequenti sulle regioni tirreniche, sui nostri mari occidentali e sulle regioni meridionali, con fenomeni localmente anche di forte intensità. Non cambierà di molto la situazione nei prossimi giorni, almeno fino a metà settimana l'arrivo di masse d'aria umida ed instabile favorirà annuvolamenti anche sulle nostre regioni centrali con possibili rovesci, anche a carattere temporalesco, specie sulle zone interne e montuose ma, localmente, anche sul settore adriatico, specie nella seconda metà della giornata odierna e nella mattinata di martedì, con l'instabilità che potrà dar luogo a possibili temporali anche sul settore adriatico delle nostre regioni centrali, Abruzzo compreso. Un probabile generale miglioramento delle condizioni atmosferiche sembra probabile a partire dal fine settimana, ma si tratta di una tendenza da confermare nei prossimi aggiornamenti.

Sulla nostra regione si prevedono condizioni generali di cielo parzialmente nuvoloso o nuvoloso con ampie schiarite alternate ad annuvolamenti, in intensificazione dalla tarda mattinata e nel corso del pomeriggio, specie sulle zone interne e montuose. Nel pomeriggio-sera non si escludono rovesci, localmente a carattere temporalesco, sulle zone montuose, in estensione verso il settore adriatico. Nelle prime ore della mattinata di martedì, inoltre, ci saranno condizioni favorevoli allo sviluppo di temporali sull'Adriatico centrale, sulle zone costiere e sulle zone collinari prossime alla costa.

Temperature: Generalmente stazionarie. Venti: Generalmente deboli al mattino ma con probabili rinforzi (da sud-est) nel pomeriggio, specie lungo la fascia costiera. Mare: Poco mosso con moto ondoso in temporaneo aumento nel pomeriggio.

Pubblicato in Attualità

Tra Martedì e mercoledì possibile annuvolamenti e temperature in diminuzioni.

Pubblicato in Attualità
Martedì, 10 Settembre 2019 12:57

Da venerdì temperature in aumento.

intanto in arrivo perturbazione atlantica

Pubblicato in Attualità
Pagina 1 di 4
 

chiacchiere da ape

Economia

Lavoro

Cronaca

Attualità

Politica

Notizie Montesilvano

Top News