Per l'Abruzzo affacciato sul mondo...


Dicembre 01st, 2023
“Quello che state facendo è di grande ispirazione e genera speranza ed ...
Dicembre 01st, 2023
nuvoloso con alternanza di schiarite e annuvolamenti ma con forti venti di ...
Dicembre 01st, 2023
indossante ancora gli abiti con cui era stato ripreso dalle telecamere del ...
Dicembre 01st, 2023
di “intervenire nei confronti di Rfi, stazione appaltante dell’intervento, ...
Dicembre 01st, 2023
La parola di oggi è: valore Il Santo Tra gli altri si celebra Sant' Evasio, ...
Novembre 30th, 2023
Una storia finita bene a Ortona oggi. Poteva essere un danno economico non ...
Novembre 30th, 2023
Pettinari: Pescara sud abbandonata Ieri mattina in via Mazzarino, sit in di ...
 

Spettacoli e Cultura

Dicembre 01st, 2023
Il 16 dicembre iniziativa gratuita per i bambini L'associazione nazionale ...
Novembre 30th, 2023
 Teatro, libri, concerti, mercatini e tour per 4 giorni intensi e ricchi di ...
Novembre 30th, 2023
 villaggi per i bambini, Tour in moto di Babbi Natali e iniziative per disabili ...
Novembre 28th, 2023
Ecco gli eventi Martedì 28 Novembre Scuola famiglia e territorio a ...
Novembre 28th, 2023
Eventi natalizi, ad Archi nel prossimo fine settimana “Natale nel borgo e festa ...

 

Notizie Abruzzo

  • Prev
“Quello che state facendo è di grande ispirazione e genera speranza ed entusiasmo per il Partito Democratico in tutta
indossante ancora gli abiti con cui era stato ripreso dalle telecamere del negozio La Squadra Volante ha
di “intervenire nei confronti di Rfi, stazione appaltante dell’intervento, affinché vengano ripresi al più presto i
Oggi la firma a Manoppello. Provveditorato per le Opere Pubbliche ed impresa aggiudicataria siglano il verbale Basilica
Una storia finita bene a Ortona oggi. Poteva essere un danno economico non indifferente, la perdita di due
 La presidente Monica Di Cola: “I bambini non possono essere considerati uno strumento per fare cassa” Pescara, 30
Sabato, 03 Giugno 2017 20:28

Montesilvano-Tanti eventi per la Cerimonia Nazionale di Consegna della Bandiera Verde

Una giornata ricca di appuntamenti, dove il protagonista assoluto è stato il bambino.

 

 

Sono infatti i piccoli il fulcro della ricerca scientifica condotta dai pediatri italiani, guidati dal prof. Italo Farnetani che da 10 anni elaborano una mappa dell’Italia, di tutte le spiagge proprio a misura di bambino.

 

Ai Comuni individuati, 134 per il 2017, viene assegnato annualmente il riconoscimento della Bandiera Verde, che oggi è stato consegnato nella Cerimonia Nazionale organizzata dal Comune di Montesilvano. All’interno del Pala Dean Martin, allestito ad hoc proprio di verde, si è svolta la manifestazione presentata dalla giornalista Grazia Di Dio. Dopo l’esibizione del Coro Folkloristico Città di Montesilvano - Madonna del Carmelo, diretto dal Maestro Gianfranco Onesti, che ha allietato i presenti in un primo momento con l’inno nazionale e poi in un secondo con quello europeo e con l’inno abruzzese “Vola Vola”, si sono susseguiti i saluti istituzionali del sindaco Francesco Maragno e dell’assessore Ernesto De Vincentiis.

 

 

“E’ un onore per la città di Montesilvano - ha affermato il primo cittadino - aver ospitato questa cerimonia. La Bandiera Verde è un riconoscimento di prestigio, ancor più perché assegnato dal comitato scientifico, senza alcuna candidatura. Un vessillo che ci spinge a migliorare sempre di più l’offerta turistica per le famiglie, convinti che questo target è quello più adatto per il nostro territorio. Abbiamo voluto abbinare alla cerimonia diverse iniziative, dedicate al divertimento, come la speciale scultura di sabbia lungo la riviera o ancora il Volo dell’Angelo, ma anche alla riflessione. Abbiamo avuto la possibilità di ospitare la mostra fotografica #Io sono Noemi, concessaci dall’associazione Progetto Noemi Onlus e in particolare da Andrea Sciarretta, papà di questa speciale bimba affetta da Sma1”.

La cerimonia si è incentrata poi su un momento di approfondimento dedicato al sole, al mare e ai consigli utili per adulti e bambini forniti dai medici Giuseppe Buonocore, Sergio Bernasconi, Roberto Trunfio e Tiziana Di Giampietro, oltre che da Italo Farnetani. «Era il 2008 quando ideammo questo riconoscimento - afferma Farnetani -. Siamo partiti da 10 Comuni, per giungere oggi, nel decennale a ben 134. Voglio ringraziare l’Amministrazione Comunale per il lavoro fatto per celebrare al meglio questa giornata, resa ancora più speciale dalla medaglia che ci è stata assegnata dalla Presidenza della Repubblica». Spazio poi alla consegna del vessillo che è stato ritirato dai Comuni di: Iesolo, Ostuni, San Benedetto del Tronto, Formia, Palinuro, Carloforte, Casuzze, Scoglitti, Praia a Mare, Maratea, Cattolica, Monte Argentario, Ispica, Porto Recanati, San Vincenzo, Senigallia, Gabicce Mare, Marina di Ginosa, Misano Adriatico, Pozzallo, Torre Melissa, Bibbona, Chioggia, Fano, Giardini Naxos, Grottammare, Pesaro, Playa, Polignano a Mare, San Michele al Tagliamento – Bibione, Santa Giusta, Sirolo, Pineto, Pescara, Silvi Marina, Roseto degli Abruzi, Vasto e Montesilvano.

E sempre i bambini sono stati i protagonisti delle tantissime iniziative allestite sul lungomare grazie all’organizzazione di AlberghiaMo, di Nuovo Saline e di Asd Natura Abruzzo, che hanno offerto alla città animazione, ma anche lezioni di biologia marina e la biciclettata verde a cura di Amare Montesilvano. Momenti clou quelli del Volo dell’Angelo all’hotel Sea Lion, che ha visto Stefania Di Tommaso, parente del direttore dell’Hotel Rigopiano, portare la bandiera Verde, in un volo ideale dai monti abruzzesi alla spiaggia di Montesilvano e poi la scopertura della grande scultura di sabbia realizzata al Pontile, che vede raffigurata anche la chiesa di San Michele Arcangelo di Montesilvano.

La cerimonia, per la cui organizzazione sono stati importanti i contributi economici della Camera di Commercio di Pescara e della Bcc di Castiglione Messer Raimondo e Pianella, nonché Antica Sartoria, sponsor tecnico, è patrocinata dalla Provincia di Pescara e dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri, dal Ministero beni e attività culturali e turismo, dal Ministero della Salute, dall’Union of European Neonatal & Perinatal Societies, da Euraibi Foundation - Europe Against Infant Brain Injury, e dalla Società Italiana di Pediatria Preventiva e Sociale.

 

 

Sport

Attualità

Eventi

 

chiacchiere da ape

Lavoro

Politica

futurcasa

Notizie Montesilvano

Top News

Statistiche

Visite agli articoli
33233016

Powered By PlanetConsult.it