Per l'Abruzzo affacciato sul mondo...


Settembre 22nd, 2023
Prosegue l'attività di prevenzione e contrasto ai traffici illeciti in genere ...
Settembre 22nd, 2023
L’appuntamento di mercoledì 27 è solo la prima fase del Fater recruting day  ...
Settembre 22nd, 2023
Bonifica Saline in alto mare: dopo 7 anni mancano ancora progettazione ...
Settembre 22nd, 2023
 Iniziativa congiunta tra Azienda Sanitaria e Università in vista della ...
Settembre 22nd, 2023
Denunciato un giovane di 21 anni Nel corso della settimana l’U.P.G.S.P. ...
Settembre 22nd, 2023
Sono circa sette gli ettari sequestrati nel corso di un’attività di controllo ...
Settembre 22nd, 2023
Cilli: "Il Comune di Montesilvano sempre efficiente e operativo!!" - ci sono ...
 

Spettacoli e Cultura

Settembre 22nd, 2023
Arterie Theater presenta la Terza Edizione dell’evento “Open Mic - Comizi ...
Settembre 22nd, 2023
La casa editrice Lupieditore e l’associazione Antico Borgo hanno annunciato che ...
Settembre 21st, 2023
"Tutte pazze per Can Yaman", le Yamanine Official Fandom a Moscufo con la ...
Settembre 19th, 2023
Appuntamenti in Abruzzo fino al 24 settembre. Giovedì 21 Settembre ...
Settembre 19th, 2023
di Enrico Gambacorta Il vivere e come vivere dipende da ognuno di noi perchè ...

futurcasa

Notizie Abruzzo

  • Prev
Prosegue l'attività di prevenzione e contrasto ai traffici illeciti in genere da parte delle Fiamme Gialle del Comando
Anche Rurabilandia alla prima edizione di Expo Aid a Rimini Incontro con la Presidente Giorgia Meloni: “Verrò a
 Iniziativa congiunta tra Azienda Sanitaria e Università in vista della “Giornata Mondiale del Migrante e del
sembra non trattarsi di un unico episodio di cui la donna è rimasta vittima E' accaduto a Trasacco mercoledì 20
Provvidenziale l'intervento della Polizia. Arrestato un uomo per tentate lesioni gravi e porto abusivo di armi
Denunciato un giovane di 21 anni Nel corso della settimana l’U.P.G.S.P. della Questura di Teramo ha provveduto, al
Mercoledì, 21 Giugno 2017 17:52

San Martino sulla Marrucina 2mln di euro per riqualificare l’area urbana

Il sindaco Giammarino: “Un passo decisivo verso l’attrattività di San Martino"

 

Ammonta a 2 milioni di euro il finanziamento ministeriale ottenuto dal Comune di San Martino sulla Marrucina per riqualificare l’area urbana comunale. A darne notizia è il sindaco del Comune, Luciano Giammarino. Il finanziamento per “Interventi per la riqualificazione sociale e culturale delle aree urbane degradate” è stato approvato con Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 15 ottobre 2015. All’aggiudicazione è seguita la firma di un protocollo d’intesa con la Regione Abruzzo che si farà carico del 20% di cofinanziamento. Entro il mese di luglio sarà stipulata la convenzione con la Presidenza del Consiglio dei Ministri a cui succederanno le fasi di gara per la progettazione definitiva e i lavori.

“È prevista una estesa opera di “rammendo” tra il centro urbano, le periferie e alcune aree degradate del territorio – spiega Giammarino - L’idea è quella di creare un Parco Polifunzionale Urbano che, grazie a una serie di interventi puntuali, oltre a rigenerare il territorio, comporti anche la mitigazione dei fenomeni di marginalizzazione e degrado sociale, dove ancora ci sono. La valorizzazione e la conservazione delle aree comunali, secondo un indirizzo politico già da tempo adottato, inevitabilmente produrranno ulteriori benefici alla qualità di vita dei cittadini e rappresenteranno un volano per il turismo e la commercializzazione dei prodotti enogastronomici tipici locali”.

La realizzazione dell’intervento assicurerà soprattutto la dotazione di spazi pienamente fruibili per la comunità in sostituzione di quelli attualmente marginalizzanti. Le opere saranno realizzate diffusamente sul territorio e permetteranno di valorizzare il territorio nel suo complesso. Nel dettaglio gli interventi di progetto sono: efficientamento e ampliamento delle reti di pubblica illuminazione nelle periferie; messa in sicurezza antisismica e riqualificazione del centro sociale e sostegno all’emergenza abitativa; riqualificazione funzionale del chiosco bar Villa Comunale per attività di imprenditoria giovanile; riqualificazione impianti sportivi comunali; arredo urbano e riqualificazione ambientale del sagrato della Chiesa della Madonna del Colle, della Chiesa di San Rocco e della Camminata Orientale; ristrutturazione edilizia dell’edificio degradato nel centro urbano da destinare ad attività sociali. La capacità di intercettare l'importante finanziamento è da ricercare nella proposta del Comune, intersettoriale, innovativa e che abbraccia più ambiti riconducibili al benessere: ambientale, abitativo, sociale, turistico, imprenditoriale, giovanile, sportivo. “Siamo convinti – conclude il sindaco - che con il progetto coordinato da Mario Rispoli, architetto responsabile dell’ufficio tecnico comunale, si concretizzerà un nuovo ed essenziale passaggio per rendere il territorio di San Martino sulla Marrucina sempre più fruibile e attrattivo sul piano sia nazionale che internazionale”.

Sport

Attualità

Eventi

 

chiacchiere da ape

Lavoro

Politica

Notizie Montesilvano

Top News

Statistiche

Visite agli articoli
33233016

Powered By PlanetConsult.it