Per l'Abruzzo affacciato sul mondo...


 

 
Giovedì, 14 Settembre 2017 18:51

Città Sant'Angelo. Festa Italcaccia: 60 starne autoctone ripopoleranno territorio libero

 3° prova cinofila ha chiuso il cartellone estivo

Si è conclusa domenica scorsa (10 settembre), con la 3° prova cinofila, la lunga tournee di manifestazioni organizzate dall’Associazione Venatoria Italcaccia di Pescara. Un evento venatorio per ripopolare un territorio “libero” con l’immissione di 60 starne autoctone e, nel contempo, offrire la possibilità, ai concorrenti partecipanti, di confrontarsi tra loro con la collaborazione dei propri ausiliari. La nuova gestione dell’Italcaccia vuole istruire un  ricorso giurisdizionale  contro l’emanazione del nuovo calendario venatorio da parte della regione Abruzzo,”penalizzante rispetto ad altri calendari venatori emanati dalle Regioni limitrofe” e sarà  sua cura formare un corpo di vigilanza ittica venatoria volontaria, “carente ormai da diversi anni sul territorio pescarese”. L’Italcaccia di Pescara sta lavorando, inoltre,  per un grande progetto di ripopolamento, su terreni liberi, con l’immissione di selvaggina autoctona, salvaguardando e rispettando le attuali normative ambientali. La gara cinofila, che  si é  svolta sui terreni Ludovico Basile nel territorio del Comune di Città Sant'Angelo ( Pe),  sotto l'egida dell’ ATC Pescara e alla presenza  delle forze dell’ordine operanti sul territorio,  è stata giudicata da Gabriele Ermesino e da Antonio Di Tonto  e dei loro più stretti  collaboratori che  hanno decretato i vincitori  per ogni categoria e assegnato  i rispettivi premi tra prodotti alimentari e trofei.  

Le classifiche finali:

Categoria Inglesi garisti:

1-         Luca Centorame con il setter inglese Artù

2-         Luca Centoramecon il setter inglese Karen

3-         Luca Centorame con il setter inglese Billy Categoria

Continentali garisti:

1-         Gianluca Pettine con il breton Paco

2-         Gianluca Pettine con il breton Zaro  

Categoria Cacciatori:

1-         Luciano Giannetti con il setter inglese Lola

2-         Enzo Chiavaroli con il setter inglese Axel

3-         Mario Di Quinzio con il KurzhaarTuco

4-         Giuseppe Sulli con il PointerPhelps

5-         Saverio Giansante con il setter inglese Jack

6-         Luca Di Michele con il bracco francese Olga

7-         Gabriele Leone con il setter inglese Neve

8-         Di Biase con il setter inglese Jack

9-         Bruno Italiani con il setter inglese Zagor

10-       Lorenzo Marcotullio con il setter inglese Dablò

11-       Silvano Controguerra con il breton Dick

12-       Pierluigi Massi con il setter inglese Neve    

 

chiacchiere da ape

Top News

Statistiche

Visite agli articoli
33233016