Per l'Abruzzo affacciato sul mondo...


Novembre 30th, 2023
Una storia finita bene a Ortona oggi. Poteva essere un danno economico non ...
Novembre 30th, 2023
Questa mattina nella sala consiliare del Comune di Montesilvano, è stato ...
Novembre 30th, 2023
nonché terzo sindaco donna d'Italia.  Palazzo Montecitorio - A due anni dal ...
Novembre 30th, 2023
Pettinari: Pescara sud abbandonata Ieri mattina in via Mazzarino, sit in di ...
Novembre 30th, 2023
Oltre 150 bambini metabolici e più di 800 malati affetti da patologie rare ...
Novembre 30th, 2023
Un’area vasta quanto un campo di calcio a 11 piena di rifiuti di ogni tipo: ...
Novembre 30th, 2023
La parola di oggi è: esimente Il Santo Andrea, apostolo di Gesù Cristo, ...
 

Spettacoli e Cultura

Novembre 30th, 2023
 Teatro, libri, concerti, mercatini e tour per 4 giorni intensi e ricchi di ...
Novembre 30th, 2023
 villaggi per i bambini, Tour in moto di Babbi Natali e iniziative per disabili ...
Novembre 28th, 2023
  Presentata a Pescara la terza stagione di arti visive contemporanee promossa ...
Novembre 28th, 2023
Ecco gli eventi Martedì 28 Novembre Scuola famiglia e territorio a ...
Novembre 28th, 2023
Eventi natalizi, ad Archi nel prossimo fine settimana “Natale nel borgo e festa ...

 

Notizie Abruzzo

  • Prev
Oggi la firma a Manoppello. Provveditorato per le Opere Pubbliche ed impresa aggiudicataria siglano il verbale Basilica
Una storia finita bene a Ortona oggi. Poteva essere un danno economico non indifferente, la perdita di due
 La presidente Monica Di Cola: “I bambini non possono essere considerati uno strumento per fare cassa” Pescara, 30
nonché terzo sindaco donna d'Italia.  Palazzo Montecitorio - A due anni dal convegno "Briseide Verrotti Prima
Pettinari: Pescara sud abbandonata Ieri mattina in via Mazzarino, sit in di Domenico Pettinari e residenti "per
Oltre 150 bambini metabolici e più di 800 malati affetti da patologie rare rischiano di vedere depotenziato il loro
Lunedì, 16 Novembre 2015 19:15

Pescara: Bando generale per l’assegnazione di alloggi di edilizia

Municipio di Pescara Municipio di Pescara

Pubblicato il bando generale di concorso n. 1/2015 per l’assegnazione in locazione semplice degli alloggi di edilizia residenziale pubblica, la cui scadenza per la presentazione delle domande è fissata al 14/01/2016, prorogata al 14/03/2016 per i lavoratori emigrati residenti nell’area europea ed al 13/04/2016 per quelli residenti in paesi extra europei.

 

L’Amministrazione comunale invita tutti gli interessati a fare domanda, perché tale bando sostituirà ex novo il precedente procedimento amministrativo sulle assegnazioni, come stabilisce la legge e com’è stato sottolineato durante la conferenza stampa che si è tenuta oggi in sala giunta con l’assessore alle Politiche della casa Adelchi Sulpizio, la funzionaria addetta al servizio Alessandra Di Zio e il geometra degli uffici Amedeo Pesente.

“Si tratta di bando importante, che riguarda alloggi Erp, quindi parliamo di affitti a partire da 12,91 euro – precisa l’assessore Adelchi Sulpizio – che arriva in un momento particolare, perché la domanda di case popolari è crescente. Non possiamo far fronte a tutte le richieste, ma abbiamo attivato tutte le strade possibili per dare una risposta. Come il protocollo con l'Ater per la ristrutturazione degli alloggi che sta dando buoni frutti, si tratta di una procedura di 944.000 euro complessivi, che riguarda la ristrutturazione di 45 alloggi Ater che contiamo di avere disponibili per l’anno venturo.

Dunque da una parte facciamo un bando dettato dalla massima trasparenza, infatti a presiedere la commissione è un giudice, Gian Saverio Cappa, ma stiamo cercando anche di sbloccare una serie di problematiche che abbiamo ereditato, utilizzando fondi che abbiamo trovato appena insediati, circa 5 milioni di euro. Su questo bando c'è poi un principio di novità che riguarda la lotta alle occupazioni abusive degli alloggi, una vera piaga, anche se il Comune è interessato per sole 3 unità abitative da questo fenomeno: verrà “premiato” nella graduatoria chi non ha al suo attivo tale pratica che di fatto rende inaccessibile un diritto che è di tutti. Facendo un quadro sulle ristrutturazioni in corso, ne abbiamo: a San Donato, nel quartiere 3, alla Marina sud e Zanni vecchia. Ci sono poi la posa della prima pietra della palazzina a canone concordato in via Pepe e l’aggiudicazione della gara per quelli in via dei Peligni che contiamo di evadere entrambi entro fine anno.

Per partecipare al bando occorre possedere i requisiti previsti dalla vigente l.r. 96/96 e in particolare:

- avere la cittadinanza italiana o di altro stato aderente all’unione europea, o di altro stato con possesso di permesso o carta di soggiorno;

- avere la residenza anagrafica o attività lavorativa esclusiva o principale nel Comune di Pescara;

- non avere la titolarità di diritti di proprietà, usufrutto, uso e abitazione su alloggio adeguato al proprio nucleo familiare, nel comune di Pescara o in qualsiasi altra località;

- non aver occupato abusivamente alloggi di edilizia residenziale pubblica nei cinque anni antecedenti il bando (art. 5 comma 1 bis legge n. 80/2014;

- avere il reddito annuo complessivo del nucleo familiare non superiore al limite convenzionale vigente al momento della scadenza del bando di concorso. detto limite, aggiornato con delibera della giunta regionale, è attualmente di 15.853,63 euro convenzionale.

La domanda di partecipazione al bando deve essere compilata sull’apposito modulo disponibile presso il servizio politiche della casa, il servizio Urp oppure è possibile scaricarlo dal sito internet del Comune di Pescara – link servizi al cittadino – politiche della casa.

Gli uffici saranno a disposizione durante il periodo di pubblicazione per ogni chiarimento, e in particolare e’ istituito uno sportello ad hoc il martedì e giovedì dalle 09.00 alle 12.00 e dalle 16.00 alle 17.00 presso il comune di Pescara Palazzo ex Inps, 1° piano, stanza 3, rif. geom. Amedeo pesante.

Gli uffici istruiranno le domande e le trasmetteranno alla commissione Erp provincia di Pescara, presieduta dal giudice dott. Giansaverio Cappa, per l’attribuzione del punteggio e redazione della graduatoria provvisoria, ai sensi della legge regionale n. 96/96, avverso il punteggio attribuito sarà possibile fare ricorso entro i termini e le modalità previste nel bando.

completato l’esame dei ricorsi, la predetta commissione formulerà la graduatoria definitiva che andrà a sostituire quella attualmente vigente.

Da un report compilato dal servizio sono emersi i seguenti dati relativi alle partecipazioni ai bandi precedenti dell’ultimo quinquennio:

Bando

tot. Domande

Domande ammesse

Domande escluse

Bando generale di concorso n. 1/2011

564

455

109

Bando integrativo di concorso n. 1/2013

750

648

102

Si stima, pertanto, che pervengano oltre 800 domande”.

 

Sport

Attualità

Eventi

 

chiacchiere da ape

Lavoro

Politica

futurcasa

Notizie Montesilvano

Top News

Statistiche

Visite agli articoli
33233016

Powered By PlanetConsult.it