Per l'Abruzzo affacciato sul mondo...


 

 
Martedì, 19 Novembre 2019 19:51

Montesilvano. In Via Roma sportello antiviolenza dell'Azienda Speciale

L’assessore comunale alle Pari Opportunità Damiana Rossi ha incontrato la Presidente regionale delle Pari Opportunità Gemma Andreini per discutere di alcune iniziative da organizzare a Montesilvano, in occasione della Giornata mondiale contro la violenza sulle donne in programma luned’ 25 novembre.

“Ringrazio la Presidente Andreini per l’incontro di questa mattina – afferma l’assessore Rossi -, con lei abbiamo ribadito lo scopo delle politiche relative alle Pari Opportunità con l’obiettivo di dare vita ad alcune iniziative e norme che portino da una parte al superamento di condizioni sfavorevoli e dall’altra alla realizzazione di un’effettiva parità uomo-donna in ambito lavorativo e non solo. Il principio che regola le Pari opportunità è necessario per dare alle donne la possibilità di compiere delle scelte, sia relative alla vita privata che a quella professionale, senza che queste scelte diventino oggetto di discriminazione. La prossima settimana promuoveremo con gli studenti un incontro con l’attrice Tiziana Di Tonno, la quale porterà in scena “Per vergogna, per amore”, uno spettacolo di denuncia, che darà voce a donne che purtroppo non possono più parlare. Inoltre inaugureremo in via Roma il primo sportello antiviolenza con il personale qualificato dell’Azienda speciale dei servizi sociali per la gestione delle problematiche legate alla violenza e al maltrattamento di genere. Lo sportello sarà completamente gratuito e opererà nell’assoluto anonimato. Tra gli obiettivi più ambiziosi anche quello di instaurare una rete funzionale con le forze dell’ordine del territorio”.

“Il 25 novembre ricorre la Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne – spiega la Presidente Gemma Andreini - , un evento di grande civiltà e sensibilità promosso dalle Nazioni Unite. Milioni di donne nel mondo sono vittime di violenze domestiche, schiavizzate in matrimoni forzati, comprate e vendute per alimentare il mercato della prostituzione, violentate, molestate sul luogo di lavoro, mutilate nell’intimità da pratiche obsolete. La violenza contro le donne è un problema universale che non conosce confini culturali e nega alle vittime pari opportunità e pari diritti. Questa mattina è stata l’occasione non solo per conoscere l’assessore Rossi, ma per intraprendere un percorso insieme tra il Comune di Montesilvano e le Pari Opportunità della Regione Abruzzo. Montesilvano è stato sempre un Comune che ha lavorato con sensibilità verso le tematiche di genere e oggi siamo ancora più intenzionati a instaurare una collaborazione per lavorare accanto alle donne, che sul territorio rivendicano i loro diritti”.

chiacchiere da ape