È ancora prematuro parlare di scudetto, ma a questo punto della stagione, e con quattro punti di vantaggio, soltanto la Juventus può perdere il suo nono titolo consecutivo. La classifica della Serie A parla chiaro: bianconeri in testa a 72, a seguire Lazio a 68 e Inter a 64, con i nerazzurri ormai più proiettati all’inseguimento del 2° posto che del 1°.
Anche perché la prossima giornata rischia di essere decisiva. La Juventus ospita il Torino in casa, per un Derby della Mole contro i granata a rischio retrocessione (+6 sul Lecce, ma una sola vittoria nelle ultime 5 gare), mentre la Lazio attende il Milan di Ibrahimovic e l’Inter ospita il coriaceo Bologna di Mihajlovic.
Proprio Lazio-Milan, insieme a Napoli-Roma, è il match clou della 30° giornata di Serie A. Una partita delicata per i biancocelesti, che non potranno schierare i due attaccanti centrali in rosa, Immobile e Caicedo: ammoniti nella sofferta vittoria per 1-2 in casa del Toro, i due centravanti erano diffidati e salteranno dunque la super sfida coi rossoneri.
Tuttavia, il mezzo passo falso dei ragazzi di Pioli, fermati sul 2-2 in casa della Spal (e salvati dalla sconfitta grazie ad un’autorete di Vicari in pieno recupero), ha indotto i bookmaker a ridare più fiducia ai biancocelesti. Come si legge su Betnero, la quota sul segno 1 è infatti calata e attualmente si assesta sul 2,34, contro il 3,35 della X e il 3,10 del segno 2.
Anche il Milan, infatti, avrà il suo bel daffare per ovviare a qualche assenza importante. Una su tutte quella di Samu Castillejo, uscito malconcio dal match coi ferraresi: probabilmente lo spagnolo non verrà neppure convocato. Al suo posto potrebbero giocare Paquetà e Bonaventura con Rebic prima punta, oppure Ibrahimovic dal primo minuto con Rebic di nuovo sulla linea dei trequartisti assieme a uno tra il brasiliano e l’ex Atalanta.
Tornando alla Lazio, dopo aver perso 3-2 a Bergamo sono arrivate due vittorie sofferte e in rimonta, mentre la Juventus non ha fatto molta fatica a sbarazzarsi di Bologna, Lecce e Genoa. L’Inter ha probabilmente detto addio alle residue speranze di tornare a vincere il campionato di Serie A con il 3-3 interno col Sassuolo, alla prima gara dopo la pausa forzata a causa del lockdown da Coronavirus.
Dando uno sguardo anche ai bassifondi della classifica, Brescia e Spal sembrano ormai con più di un piede in Serie B. Aperta invece la lotta per il terzultimo posto, con il Lecce a 25 punti, il Genoa a 26 e l’Udinese (che deve ancora giocare con la Roma, stasera all’Olimpico) a 28. La Sampdoria, dopo aver vinto proprio in casa del Lecce, è salita a 29 punti e può tirare un sospiro di sollievo.