Per l'Abruzzo affacciato sul mondo...


 
Martedì, 15 Dicembre 2020 15:48

Cosa sono i Bitcoin, quanto valgono e come acquistarli

moneta, valore. moneta, valore.

Il Bitcoin è forse la criptovaluta più conosciuta al mondo, sicuramente quella che ha visto crescere il suo valore in modo esponenziale, da quando ha fatto la sua prima comparsa ad oggi. Ma come funzionano e quali sono i segreti del Bitcoin? Ecco tutto quello che devi sapere.

 

Che cosa sono i Bitcoin

 

I Bitcoin sono la moneta virtuale più "antica" sul mercato. Si tratta di una criptovaluta, quindi non esiste fisicamente ma la sua esistenza è possibile solo sul web. Inoltre non è coniata da nessuno Stato ma, nonostante questo, può essere scambiata e utilizzata per acquistare ogni tipo di bene. La leggenda narra che il 22 maggio del 2010 un tale di nome Laszlo abbia usato ben 10mila Bitcoin per acquistare due pizze: se pensi che il valore di una singola moneta virtuale di questo tipo oggi raggiunge quasi 16mila euro, puoi avere un'idea del successo di questa criptovaluta. Le sue origini sono piuttosto oscure ma di certo si sa che è stato inventato da un ragazzo che si nasconde dietro lo pseudonimo di Satoshi Nakamoto e che ha visto per la prima volta la luce nel 2009. Poiché i Bitcoin sono totalmente anonimi, molte nazioni hanno deciso di bandirli per evitare che la malavita possa utilizzare questo sistema per il riciclaggio dei proventi di loschi traffici: accade in Cina ma anche in Giappone.

 

Quanto valgono i Bitcoin

 

Trattandosi di una moneta che è indipendente da qualsiasi nazione e non viene stampata dai Governi centrali, non esiste un valore statico della moneta perché molto dipende dal volume di richieste e di scambi. Nel corso della sua vita il Bitcoin è arrivato a raggiungere addirittura oltre 35mila euro ma ora si attesta intorno ai 16mila a Bitcoin. Le previsioni degli esperti del settore, però, sono molto positive perché indicano che questa criptomoneta, che è fra le più scambiate al mondo, arriverà a toccare cifre e valori ancora più alti. Proprio per questo motivo sono sempre più numerose le persone che scelgono di investire nell'acquisto di un Bitcoin perché si tratta di una rendita abbastanza sicura, che richiede poco sforzo di gestione e che promette di far guadagnare al suo possessore delle cifre davvero interessanti. Ovviamente per riuscire ad ottenere un buon guadagno si deve conoscere tutto il processo di acquisto e di conservazione della criptomoneta per custodirla e rivenderla nel momento più opportuno e redditizio.

 

Come si acquistano i Bitcoin

 

Acquistare Bitcoin è un'operazione abbastanza complessa perché le monete virtuali vengono generate attraverso un sistema di crittografia molto difficile da spiegare. Se sei interessato a possederne uno o più, devi innanzitutto attivare il tuo profilo Bitcoin direttamente sul sito internazionale e operare direttamente da lì ma per fare ciò ti occorre un computer dotato di un software estremamente performante. L'alternativa più semplice ed utilizzata è quella di appoggiarsi a piattaforme terze per fare compravendita di Bitcoin e conservarli. Anche in questo caso apri un tuo profilo personale ma appoggiandoti a server esterni: questo ti permetterà di avere un'area riservata di scambio per tutte le operazioni. Potrai pagare le tue operazioni anche con carta di credito e avrai i tuoi Bitcoin in tempi record nel tuo wallet. Una volta che saranno in tuo possesso, potrai utilizzarli per fare acquisti su diversi siti oppure come forma di investimento, attendendo il momento nel quale raggiungeranno il valore più alto per riuscire a vederli. Queste piattaforme intermediarie sono molto utili anche per la compravendita di altre tipologie di monete virtuali.

 

Ultima modifica il Martedì, 15 Dicembre 2020 15:55

chiacchiere da ape