Per l'Abruzzo affacciato sul mondo...


Ottobre 02nd, 2023
Le candidature sul sito www.posteitaliane.it entro giovedì 5 ottobre Roma, 2 ...
Ottobre 02nd, 2023
si aggirava a piedi, in località Paganica, nei pressi del progetto C.A.S.E. ...
Ottobre 02nd, 2023
 Ieri in riva al mare cittadino la protesta di Di Stefano   L'ex ...
Ottobre 02nd, 2023
Celebrazione Eucaristica, ieri mattina, nella Chiesa del Monastero Santo Volto, ...
Ottobre 02nd, 2023
 Ecco gli argomenti regolati L’Aquila 02 ott. – “Approvata dalla giunta ...
Ottobre 02nd, 2023
 il ragazzo più grande per depistare la polizia li conduceva in un'altra ...
Ottobre 02nd, 2023
Ci sono tante cose belle che danno gioia, il 90% della giornata ci si dovrebbe ...
 

Spettacoli e Cultura

Ottobre 02nd, 2023
Teatro Talia al completo  Tagliacozzo, 2 ottobre - MarsicUp, l'evento ...
Settembre 29th, 2023
 Il raduno di ACI Storico, dedicato alle vetture d’epoca, torna a regalare uno ...
Settembre 29th, 2023
dal 7 ottobre al 5 novembre e il 1° novembre Il Museo Nazionale d’Abruzzo, ...
Settembre 29th, 2023
Cisterne Romane di Palazzo Acquaviva inaugurazione il 7 ottobre alle 17 ...
Settembre 28th, 2023
 Concerto in piazza del Popolo ad Ascoli Piceno domenica 1° ottobre. Dopo il ...

futurcasa

Notizie Abruzzo

  • Prev
si aggirava a piedi, in località Paganica, nei pressi del progetto C.A.S.E. Questa volta, a finire nella rete dei
Celebrazione Eucaristica, ieri mattina, nella Chiesa del Monastero Santo Volto, in ricordo di don Fortunato Radicioni e
 Ecco gli argomenti regolati L’Aquila 02 ott. – “Approvata dalla giunta regionale la proposta di Regolamento
 il ragazzo più grande per depistare la polizia li conduceva in un'altra abitazione, quella della nonna. Sabato
Le malattie metaboliche ereditarie, chiamate anche errori congeniti del metabolismo, costituiscono una categoria di
 Giunta: ecco i provvedimenti approvati nella seduta di oggi venerdì 29 Pescara, 29 set. La Giunta regionale,
Giovedì, 08 Settembre 2022 17:05

Raiano. Finanza, 1.200 articoli sequestrati da un mega store cinese

l’irregolarità dell’etichettatura della merce e la totale carenza e inattendibilità delle indicazioni relative al luogo di produzione

Durante controlli finalizzati alla repressione dei traffici illeciti, i Finanzieri della Compagnia della Guardia di Finanza di Sulmona, hanno sequestrato una cospicua quantità di articoli vari (calzature, articoli di pelletteria, lampadine e bigiotteria) non conformi alla normativa europea sulla sicurezza dei prodotti e/o riportanti segni falsi.

I prodotti sequestrati erano esposti, in vendita, sui banconi di un mega store cinese, operante in Raiano, in spregio della normativa europea sulla sicurezza dei prodotti. Le Fiamme Gialle hanno riscontrato l’irregolarità dell’etichettatura della merce e la totale carenza e inattendibilità delle indicazioni relative al luogo di produzione, alla denominazione del produttore e al materiale di composizione oltre che l’assenza di informazioni in lingua italiana.

I Finanzieri hanno ritirato dal commercio, apponendo i dovuti sigilli, circa 1.200 articoli vari e hanno prontamente segnalato alla Camera di Commercio il titolare dell’attività commerciale, responsabile della violazione alle disposizioni dettate dal Codice del Consumo, per la successiva irrogazione delle sanzioni amministrative che prevedono il pagamento di una somma da 516 a 25.823 euro.

L’attività descritta fa parte di un più ampio progetto promosso a livello Provinciale che si prefigge lo scopo di tutelare i cittadini da prodotti potenzialmente pericolosi per la loro salute, in armonia con le indicazioni del legislatore nazionale ed anche con le raccomandazioni della Comunità Europea dettate in materia.

Sport

Attualità

Eventi

 

chiacchiere da ape

Lavoro

Politica

Notizie Montesilvano

Top News

Statistiche

Visite agli articoli
33233016

Powered By PlanetConsult.it