A partire dal primo settembre, infatti, quella francese diventa la prima capitale europea a metterne al bando il noleggio. Un modo per ''calmare'' Parigi, ha fatto sapere la sindaca Anne Hidalgo. E pensare che esattamente cinque anni fa, nel 2018, la capitale francese fu la prima ad aprirsi all'uso dei monopattini elettrici, diventati ormai 15mila a disposizione di chi lo volesse noleggiare. I parigini hanno fatto notare i tanti incidenti, l'intralcio al traffico e lla politica ha ascoltato. Il divieto non riguarda i monopattini elettrici privati, i cui proprietari potranno continuare a utilizzarli tranquillamente.
Ad aprile di questo anno il voto espresso dai cittadini della capitale francese è stato un messaggio per le autorità: no monopattini per la città, 15mila sono troppi. 89% dei votanti disse stop monopattini. Si recarono alle urne solo il 7% degli aventi diritto al voto. Si dice che 100 lavoratori e la moltitudine di mezzi sarà trasferità in altre città europee.
Il divieto non riguarda i monopattini elettrici privati, i cui proprietari potranno continuare a utilizzarli tranquillamente.