Per l'Abruzzo affacciato sul mondo...


 

Martedì, 03 Ottobre 2023 09:06

3 ottobre: vittime dell'immigrazione, Urlo e beat.

I genitori ti insegnano ad amare amandoti

Il Santo

Si ricorda tra i santi di oggi, Adalgotto de Coira, monaco cistercense, discepolo di Bernardo di Chiaravalle e vescovo di Coira. Il suo culto come beato, documentato sin dal 1492, fu approvato dalla Congregazione dei riti nel 1881.

Non si conoscono la data e il luogo della nascita di Adalgotto, anche se probabilmente era originario della diocesi di Coira. Abbracciò la vita religiosa tra i monaci di Cîteaux e fu discepolo di Bernardo di Chiaravalle: forse fu anche abate di Disentis. Probabilmente fu lui a far costruire la cattedrale della città. Sappiamo che era in rapporti sia col Papa Stefano III, sia con l'imperatore Federico I. Fu un grande restauratore di chiese e monasteri, tra cui si ricordano quelli di Cazis, Schännis, Münster e Müstail. Anche quello intitolato a San Lucio a Coira. Un'iscrizione testimonia che fu il vescovo Adalgotto a consacrare la cripta del monastero di Marianberg. Fu eletto vescovo di Coira nel 1151 e ricevette la consacrazione episcopale dall'arcivescovo di Magonza: si adoperò per la riforma del clero, per riportare i monasteri a una più rigida osservanza della regola e vigilò sui costumi della popolazione. Egli fu presente nella firma del trattato di Costanza del 1153. Mantenne rapporti con il papa e con l'imperatore Federico Barbarossa, ma difese sempre le libertà della sua Chiesa. Giovanni di Cirey, abate di Cîteaux, nel 1492 inserì il nome di Adalgotto nel catalogo dei santi e beati cistercensi. Morì il 3 ottobre 1160; le sue reliquie, divenute presto oggetto di venerazione, operarono miracoli.

Storia

In questo giorno:

Nel 1283 Dafydd ap Gruffydd, principe di Gwynedd, in Galles, diventa la prima persona giustiziata con il sistema del drawing and quartering, è una pena di morte consistente nella divisione del corpo del condannato in più parti. Lo squartamento poteva avvenire dopo la morte provocata con altro supplizio (spesso l'impiccagione) oppure essere la causa di decesso. In aggiunta spesso il cadavere squartato veniva esposto in uno o più luoghi pubblici come deterrente.

Nel 1712 il duca di Montrose emana un mandato d'arresto per Rob Roy MacGregor, ovvero Roberto il rosso, meglio conosciuto come Robin Hood della Scozia. MacGregor venne imprigionato a Londra. L'anno seguente, Daniel Defoe ne scrisse una biografia romanzata dal titolo Highland Rogue, biografia che contribuì a far diventare Rob Roy un eroe popolare. Nel 1727 ottenne la grazia. Durante i suoi ultimi anni di vita, la sua famiglia si convertì al cattolicesimo. Robert "Rob Roy" MacGregor morì il 28 dicembre 1734,nella sua casa, nei dintorni di Balquhiddernelle Trossachs, all'età di 63 anni. Mentre stava morendo, una cornamusa suonava I Shall Return No More. Fu sepolto il 1º gennaio 1735 nel cimitero di Balquhidder.

Nel 1837 Samuel Morse brevetta il suo codice, un sistema per trasmettere lettere, numeri e segni di punteggiatura per mezzo di un segnale in codice a intermittenza e fu uno dei primi metodi di comunicazione a distanza. Un altro metodo per usare il codice morse è con le dita seguendo questa legenda: per esprimere il punto si può usare l’indice, per il trattino si può usare l’indice e il medio.

Nel 1863 il Giorno del ringraziamento viene fissato per l'ultimo giovedì di novembre dal presidente statunitense Abraham Lincoln.

Nel 1942 in USA: White Christmas raggiunge il 1º posto nelle classifiche. In seguito ne verranno vendute oltre 30 milioni di copie in tutto il mondo.

Nel 1957 la Corte Superiore dello Stato della California stabilisce che il libro Howl and Other Poems non è osceno. "Ho visto le menti migliori della mia generazione distrutte dalla pazzia, affamate nude isteriche". Allen Ginsberg dedicò la sua poesia Howl del 1955 a Solomon, incontrato per la prima volta il poeta beat Allen Ginsberg nella sala d'attesa dell'Istituto psichiatrico dello Stato di New York . Uno degli scritti più noti di Solomon è Report from the Asylum: Afterthinks of a Shock Patient . È un resoconto della terapia elettroconvulsivante utilizzata per curare i pazienti nei manicomi, tratto direttamente dall'esperienza personale.

Nel 1995, caso OJ Simpson : OJ Simpson viene assolto dall'omicidio di Nicole Brown Simpson e Ronald Goldman .

Aforisma

“Amare qualcuno non è solo un forte sentimento, è una scelta, una promessa, un impegno.” ERICH FROMM

3 ottobre, "Giornata nazionale in memoria delle vittime dell'immigrazione"

E' stata istituita dopo il tragico naufragio del 3 ottobre 2013 al largo di Lampedusa. In questi 10 anni più di 1.100 bambini e adolescenti hanno perso la vita nel Mediterraneo.

 

chiacchiere da ape

Top News

Statistiche

Visite agli articoli
33233016