Uno degli aspetti più importanti di tale contesto riguarda le sedute di cartomanzia, dei momenti in cui ci si confronta con un addetto ai lavori che permette di offrire una risposta a determinati interrogativi, che possono riguardare dubbi di diverso genere. Il momento della seduta è sicuramente molto singolare, ma non tutti conoscono, nel dettaglio, tutto ciò che c'è da sapere in merito: di seguito, per questo motivo, si citano diversi elementi a proposito di una seduta di cartomanzia, soprattutto per quanto riguarda l'effettivo funzionamento di tale momento.
Che cos'è una seduta di cartomanzia
La cartomanzia è un contesto molto diffuso nell'ambito delle arti divinatorie in Italia, soprattutto per le capacità comunicative e per il rapporto che si genera tra una persona che si sottopone ad una seduta e un cartomante. Quest'ultimo è un professionista della cartomanzia, ovvero un addetto ai lavori che si occupa di interpretare simboli tipici di tale arte divinatoria, come carte, tarocchi e non solo. Ma di che cosa si parla quando si cita la cartomanzia e, più nel dettaglio, una seduta?
Nello specifico, una seduta di cartomanzia è un momento molto significativo, che si basa su una serie di fasi, le quali avvicinano la persona al cartomante. In un primo momento, infatti, si espongono tutti i dubbi e gli interrogativi per cui si richiede la realizzazione di una seduta: famiglia, lavoro, studio, relazioni, futuro, denaro o tanti altri temi possono essere oggetto di dubbi da parte di una persona, che si interroga a proposito della sua vita e che ha bisogno di un aiuto sotto questo punto di vista. Il cartomante si occupa di ascoltare tali difficoltà e di interpretare le parole di una persone e, soprattutto, il significato di ogni possibile frase. Detto questo, è il momento della disposizione delle carte e dei tarocchi, a cui si associa un determinato significato. Ogni cartomante sa che le carte sono legate a specifici contesti, soprattutto nell'ambito delle differenze tra Arcani Maggiori e Arcani Minori, per cui la disposizione corretta delle carte e l'ordine dei simboli genera la risposta di un cartomante.
A seguito di tale fase, avviene una fase successiva, che riguarda l'interpretazione delle carte e la valutazione della risposta. Il cartomante, infatti, non soltanto si occupa di offrire un responso “letterale” in base ai simboli, ma anche di costruire la risposta in base al contesto e alle preoccupazioni di una persona.
Come funziona e come realizzare una seduta di cartomanzia?
Dopo aver considerato che cosa sia una seduta di cartomanzia, è possibile proseguire con una valutazione differente, che riguarda il funzionamento della seduta stessa. Naturalmente, per quanto sia stata presa in esame la struttura di una seduta di cartomanzia, ciò non è tutto: la disposizione delle carte, l'utilizzo di determinati simboli e la costruzione del significato cambia di cartomante in cartomante, oltre che sulla base degli specifici approcci che vengono utilizzati.
Ad esempio, le carte possono essere interpretate in virtù di una struttura tripartita, che stabilisce la costruzione di un significato che si basa su presente, passato e futuro. In altri casi, invece, si pescano soltanto alcune carte, il cui simbolo viene associato ad un significato sulla base della tradizione dei tarocchi. Ma come realizzare una seduta di cartomanzia? Per farlo, sarà necessario rivolgersi ad alcuni addetti ai lavori nel campo, che permetteranno di organizzare la propria seduta nel migliore dei modi. Tra questi, fanno parte alcune piattaforme presenti anche online, come Cartomantidellaverita.it, in cui sarà possibile fissare la propria seduta nelle modalità che si prediligono.