Per l'Abruzzo affacciato sul mondo...


 

Mercoledì, 10 Aprile 2024 09:27

10 Aprile, prima foto di un buco nero scattata nel 2019

Il nome di oggi è Arturo che significa Orso. La parola di oggi è Lapsi.

Il Santo

Fulberto di Chartres, vescovo cattolico e filosofo franco, venerato come santo dalla Chiesa cattolica che ne celebra la memoria il 10 aprile, conobbe Gerberto d'Aurillac, il futuro papa Silvestro II, nella Biblioteca pontificia (del quale Fulberto fu a lungo erroneamente ritenuto allievo) a Reims, dove fu poi precettore di Roberto II, figlio di Ugo Capeto; passò successivamente a Chartres, studiandovi medicina e divenendovi poi insegnante. Tra gli allievi di Gerberto, il «genio di Fulberto fu come un catalizzatore, che ispirava negli studenti il gusto della dialettica».

Attraverso il metodo che trasmise ai suoi successori a Chartres, Ivo , Bernardo e Teodorico , «fecero molto di più che riempire le teste degli allievi di notizie (...). Essi formarono molti degli uomini che avrebbero rivoluzionato il pensiero del XII secolo».

Storia

In questo giorno 

  • Nel 428 ci fu l'insediamento di Nestorio quale Patriarca di Costantinopoli. arcivescovo e teologo siro, arcivescovo di Costantinopoli dal 428 al 431 s'impegnò a combattere le eresie ariane (dottrina che non nega la Trinità, ma subordina il Figlio al Padre, di diversa natura) e novaziane ( dall'Antipapa Noviziano, posseduto e esorcizzato da Satana, dottrina che rifiuta l'assoluzione per i rei di peccati anche moribondi), ma aprì ai pelagiani Giuliano di Eclano e Celestio, profughi nella città dopo la condanna del pelagianesimo ( per loro non esiste nessun «peccato originale» trasmesso ai singoli uomini, per il quale occorra una ''redenzione''). E' passato alla storia per la dottrina che da lui prese nome di Nestorianesimo, alle due nature, divina e umana di Cristo corrisponderebbero anche due persone - condannata come eretica dal Concilio di Efeso nel 431. La sua teoria cristologica, successivamente, fu forse conforme alla dottrina ortodossa stabilita nel successivo Concilio di Calcedonia del 451, per la quale nell'unica persona di Cristo sussistono due nature. La sua memoria liturgica è celebrata il 25 ottobre dalla Chiesa assira d'Oriente.
  • Nel 837 la cometa di Halley raggiunge il suo massimo avvicinamento alla Terra. Halley è l'unica cometa di breve periodo, con periodi orbitali inferiori a 200 anni, conosciuta che è costantemente visibile ad occhio nudo dalla Terra. È apparso per l'ultima volta nelle parti interne del Sistema Solare nel 1986 e apparirà successivamente a metà del 2061.
  • Nel 1710 lo Statuto di Anna diventa la prima legge che regola il copyright, entra in vigore in Gran Bretagna. Prende nome dalla regina Anna di Gran Bretagna, durante il cui regno fu promulgato. Con l’avvento della stampa, introdotta in Inghilterra da William Caxton nel 1476, il testo scritto cominciò ad avere una forte presenza nell’economia. Il governo agì di conseguenza, esonerando i libri dalla legislazione protezionista dell’epoca, bandendo l’importazione di lavori stranieri e garantendo al Lord Cancelliere il potere di imporre un prezzo massimo per i libri inglesi. Con Enrico VIII la presenza del governo nell’industria della stampa si fece ancora più evidente. Il monarca stesso disse: “Sono nate numerose polemiche e losche opinioni nel reame d’Inghilterra a seguito di insegnamenti sbagliati e libri malvagi, dichiaro che tutti gli autori e i tipografi dovranno permettere al Consiglio Privato o ai loro agenti di leggere e censurare i libri prima della loro pubblicazione.”
  • Nel 1849 Walter Hunt inventa la spilla di sicurezza, la moderna versione, esistevano sin dall'antichità le fibule.
  • Nel 1872 nel Nebraska si celebra il primo Arbor Day, tutti incoraggiati a piantar alberi.
  • Nel 2019 per la prima volta viene mostrata la foto di un buco nero.
  • Nel 2023 avviene una sparatoria di massa presso la Old National Bank a Louisville, nel Kentucky, che provoca la morte di cinque vittime e il ferimento di otto. L'assassino, l'ex stagista 25enne viene colpito a morte dalla polizia, trasmette tutta l'azione in diretta streaming su Instagram. Si dice che aveva problemi id depressione a causa di un trauma celebrale subito durante una partita di calcio.

Aforisma 

“Le parole, al pari degli angeli, sono forze dotate di poteri occulti su di noi. Sono presenze personali corredate da intere mitologie... e dei loro effetti monitori, blasfemi, creativi e distruttivi.” JAMES HILLMAN

Giornata Mondiale Salute

Giornata Mondiale dell'Omeopatia

Giornata della prevenzione otorinolaringoiatrica

 

chiacchiere da ape

Top News

Statistiche

Visite agli articoli
33233016