Per l'Abruzzo affacciato sul mondo...


 

Mercoledì, 17 Aprile 2024 09:30

17 Aprile, per gli animisti è la Festa delle fate dei fiori

Mancano 258 giorni alla fine dell'anno.

Santo

Oggi si ricorda Kateri (Caterina) Tekakwitha è stata una religiosa nativa americana, prima nativa nordamericana ad essere proclamata santa. Nata con il nome di Gah-Dah-Li Degh-Agh-Widtha ad Ossernenon, nei pressi dell'odierna Auriesville, Stato di New York, da un capo irochese mohawk e da una donna algonchina cristiana, rimase orfana di padre e di madre a quattro anni in seguito ad un'epidemia di vaiolo, rimanendone sfigurata in volto. Fu adottata dagli zii, che non avevano figli, dedicandosi alla caccia ed al lavoro nei campi. Era particolarmente abile nella concia delle pelli e nel ricamo con le perline. Ben presto però venne derisa dalla famiglia adottiva per la sua fede, e per questo veniva bastonata e minacciata. Gli zii cercarono con l'inganno di darla in sposa ad un giovane guerriero: questo fatto spinse Caterina a fuggire presso la missione di Sault-Saint-Louis dei gesuiti che era appena stata fondata a Kahnawake, in Canada. I gesuiti rimasero sorpresi dal suo comportamento e la chiamarono "Giglio degli Agniers" (termine francese allora in uso per indicare i mohawk). Venne battezzata nel giorno di Pasqua del 1676, ricevendo il nome di Caterina, e alla missione dei gesuiti trascorse il resto della vita, dedicandosi al lavoro e alla preghiera.

Il 25 marzo 1679 si consacrò a Gesù, rifiutando di sposarsi e vivendo secondo il modello religioso, facendo cioè voto di perpetua verginità. Morì a Kahnawake il 17 aprile 1680, a ventiquattro anni, stremata dalle dure penitenze che ne avevano minato la già gracile salute. Alla fine del XIX secolo la chiesa nordamericana andava alla ricerca di modelli "locali" di santità: e fu in tale contesto che la storia di Kateri l'indiana venne riscoperta, introducendone nel 1884 la causa di beatificazione. Pio XII la dichiarò venerabile nel 1943. Fu beatificata da Giovanni Paolo II il 22 giugno 1980 e canonizzata da papa Benedetto XVI il 21 ottobre 2012. È la prima santa autoctona dell'America del Nord (prima di lei, i pochi santi statunitensi o canadesi erano tutti euroamericani, ossia in maggioranza europei di nascita), e per di più è una santa binazionale: nata negli Stati Uniti, è morta in Canada. Il 25 gennaio 2017 santa Caterina Tekakwitha è stata confermata patrona secondaria della diocesi di Saint Paul in Alberta.

Altre religioni.

Testimoni di Geova Commemorazione del Pasto Serale del Signore

Taoismo: Festa di Chiu-tien Hsuan-nu, Signora dei Nove Celestiali Domini Divini.

Animismo dell'etnia Nu (Cina) è la Festa della fata dei fiori.

Storia

In questo giorno:

  • Nel 1492 Re cattolici e Cristoforo Colombo firmano le Capitolazioni di Santa Fe in cui stabilivano le condizioni di finanziamento del suo viaggio verso le Indie orientali passando da ovest.
  • Nel 1524 Giovanni da Verrazzano raggiunge il porto di New York. Un esploratore e navigatore italiano. Compì i suoi viaggi per conto della Francia ed esplorò molte zone della costa atlantica degli attuali Stati Uniti.
  • Nel 1865 Mary Surratt è arrestata come cospiratrice nell'assassinio di Abraham Lincoln. Proprietaria di una pensione a Washington, venne accusata e condannata di complicità nell'assassinio del presidente statunitense. Fu la prima donna condannata a morte per impiccagione dal governo americano. Mary Elizabeth Surratt era la madre di John Surratt Jr, il quale fu in seguito accusato, ma prosciolto, per il coinvolgimento dell'assassinio del presidente e dell'attentato al segretario di Stato William H. Seward.
  • Nel 1912 l'esercito zarista compie il Massacro della Lena.
  • Nel 1944 strage nazifascista a Berceto, Rufina (FI): soldati tedeschi uccidono due anziani, due bambine e cinque donne.
  • Nel 1944 seconda guerra mondiale: rastrellamento del Quartiere Quadraro a Roma.
  • Nel 1969 Sirhan Sirhan è condannato per l'assassinio di Robert Kennedy. Giordano di origine palestinese, fu inizialmente condannato a morte ma nel 1972 la pena fu commutata in ergastolo dopo l'abolizione della pena capitale da parte dello Stato della California (la pena reintrodotta poco dopo).
  • Nel 2014 la NASA annuncia la scoperta del pianeta più simile alla Terra finora scoperto, a cui viene dato il nome di Kepler-186 f.

Aforisma

“Il vero castigo per chi mente non è di non essere più creduto, ma di non poter credere a nessuno.”

GEORGE BERNARD SHAW

17 aprile è la Giornata internazionale dell'emofilia e Giornata internazionale delle lotte contadine.

 

chiacchiere da ape

Top News

Statistiche

Visite agli articoli
33233016