Per l'Abruzzo affacciato sul mondo...


Marzo 28th, 2023
Durante il consiglio comunale del 27/03/2023 il Presidente dell’Archeoclub di ...
Marzo 28th, 2023
A25 al km 173 direzione Pescara  Erano le ore 08.50 circa quando una squadra ...
Marzo 28th, 2023
Si è tenuta oggi, martedì 28 marzo 2023, presso la Sala Riunioni della ...
Marzo 28th, 2023
 tornarono alla luce alcune ville databili tra il I secolo a.C. e il VI d. C. ...
Marzo 28th, 2023
Alitalia, conto da 10 miliardi euro in 45 anni. Anche l'ultimo dei prestiti ...
Marzo 28th, 2023
E' morto Gianni Minà, aveva 84 anni. Il post con l'annuncio sulla sua pagina ...
Marzo 28th, 2023
Domenico Liberati: "Siamo pronti a sostenere la proposta di legge su screening ...
 

Spettacoli e Cultura

Marzo 28th, 2023
Tanti eventi in questa ultima settimana di marzo 2023 Martedì 28 marzo ...
Marzo 28th, 2023
 l'8 aprile a Madrid, dall'Istituto di Cultura Gitana. Un evento ...
Marzo 27th, 2023
 Venerdì 31 marzo alle ore 17:00 presso il Palazzo dell’Emiciclo -L'Aquila. ...
Marzo 27th, 2023
Si terrà mercoledì 29 marzo, h.16.30, presso il Teatro Clara Perrotti di Alanno ...
Marzo 27th, 2023
 “Quella cattolica e quella massonica sono due antropologie filosofiche che ...

Notizie Abruzzo

  • Prev
Durante il consiglio comunale del 27/03/2023 il Presidente dell’Archeoclub di Pescara Giulio De Collibus, durante il
A25 al km 173 direzione Pescara  Erano le ore 08.50 circa quando una squadra dei Vigili del Fuoco del
Si è tenuta oggi, martedì 28 marzo 2023, presso la Sala Riunioni della Direzione Generale della Asl di Pescara, la
 tornarono alla luce alcune ville databili tra il I secolo a.C. e il VI d. C. È stato firmato questa mattina il
Domenico Liberati: "Siamo pronti a sostenere la proposta di legge su screening cardiologico per gli 0-14 anni " In
L’Osservatorio regionale per la salute mentale, composto da diverse associazioni di tutto l’Abruzzo, accoglie con
Venerdì, 30 Settembre 2016 18:42

Pescara. Riviera nord: riqualificazione “pinetina”

Scritto da Red En
Progetto Progetto

Un progetto di completamento e valorizzazione urbana e turistica del lungomare nord “zona pinetina” è stato approvato dalla Giunta comunale con l’atto n. 645 del 27.09.2016.

 

 

“L’intervento riguarda il tratto di un'area demaniale Marittima denominato “pinetina" esistente sul lato mare. Tale area fino a pochi anni fa era in gestione al Corpo Forestale dello Stato, poi é passata alla Regione e infine al Comune di Pescara per il conferimento delle funzioni in materia di Demanio Marittimo finalizzate ad attività turistico-ricreative.

L’area lunga circa 280 metri lineari e profonda in media 25, si presenta depressa rispetto alla quota del marciapiede e della spiaggia. Trasversalmente alla lunghezza sono presenti quattro attraversamenti pedonali (posti a quota marciapiede) che consentono il congiungimento del marciapiede con gli stabilimenti balneari e la spiaggia.

Il progetto si propone la riqualificazione dell’area per una sua fruibilità e l’integrazione con l’adiacente contesto riqualificato, con gli stabilimenti ed il mare. I lavori previsti, per un importo complessivo di €. 130.000 riguardano:

  •          La realizzazione di un percorso naturalistico mediate lo scavo a sezione obbligata per la creazione del cassonetto, la posa in opera di geotessile, tessuto non tessuto, in polipropilene di confinamento, la posa di misto granulare stabilizzato la sistemazione plano altimetrica con la creazione delle rampe di collegamento tra piano pineta e piano percorsi di accesso agli stabilimenti;

  •          La delimitazione di parte del percorso con profili in lamiera metallica zincati e colorati dello stesso colore delle fioriere esistenti;

  •          La delimitazione dei lati dei percorso con cordoli in legno;

  •          La realizzazione dell’impianto di pubblica illuminazione mediante scavo a sezione obbligata per la posa dei tubi corrugati e dei pozzetti di derivazione; posa in opera dei pali e dell’armatura di illuminazione con relativo blocco di fondazione prefabbricato;

  •          Il pieno rifacimento degli accessi trasversali agli stabilimenti e al mare, ai lati dei percorso sono previste anche delle aree di parcheggio biciclette”.

 

Sport

Attualità

Eventi

chiacchiere da ape

Lavoro

Politica

Notizie Montesilvano

Top News

Statistiche

Visite agli articoli
33233016

Powered By PlanetConsult.it