Per l'Abruzzo affacciato sul mondo...


Dicembre 02nd, 2023
più di 40 appuntamenti a tema, rivolti ad un pubblico di tutte le età ...
Dicembre 02nd, 2023
Lavori sulle strade, partono le nuove asfaltature. Le modifiche alla ...
Dicembre 02nd, 2023
caduta di diversi alberi sulla sede stradale Dalla mattinata odierna due ...
Dicembre 01st, 2023
Il Presidente della Regione Molise operato a Chieti Bollettino medico ...
Dicembre 01st, 2023
Co.n.al.pa.:  A Pescara si tagliano tutti i lecci ormai distrutti dalla ...
Dicembre 01st, 2023
Controlli antidroga. Nei guai 18enne pescarese trovato dalla Polizia con la ...
Dicembre 01st, 2023
indossante ancora gli abiti con cui era stato ripreso dalle telecamere del ...
 

Spettacoli e Cultura

Dicembre 02nd, 2023
Andrea Gatopoulos e Lorenzo Pallotta protagonisti al Museo del Cinema con i ...
Dicembre 01st, 2023
Il 16 dicembre iniziativa gratuita per i bambini L'associazione nazionale ...
Novembre 30th, 2023
 Teatro, libri, concerti, mercatini e tour per 4 giorni intensi e ricchi di ...
Novembre 30th, 2023
 villaggi per i bambini, Tour in moto di Babbi Natali e iniziative per disabili ...
Novembre 28th, 2023
Ecco gli eventi Martedì 28 Novembre Scuola famiglia e territorio a ...

 

Notizie Abruzzo

  • Prev
più di 40 appuntamenti a tema, rivolti ad un pubblico di tutte le età Teatro, musica, allestimenti. Il calendario
Lavori sulle strade, partono le nuove asfaltature. Le modifiche alla viabilità. Un pacchetto consistente di lavori
Il Presidente della Regione Molise operato a Chieti Bollettino medico dell'ospedale La Cardiochirurgia di Chieti:
Co.n.al.pa.:  A Pescara si tagliano tutti i lecci ormai distrutti dalla cocciniglia, morti perché non sono stati curati
Fino al 5 dicembre operatori internazionali e stampa specializzata per creare un’offerta che vada oltre lo sci
Controlli antidroga. Nei guai 18enne pescarese trovato dalla Polizia con la droga  Notte movimentata per un 18
Giovedì, 27 Ottobre 2016 16:34

Pianella e Moscufo: la proposta Di Tonto: fusione dei comuni, "nessuna perdita di radici"

L'ingresso di Moscufo L'ingresso di Moscufo

Fusione dei Comuni, questa volta l'iniziativa parte dall'Avv. Massimo Di Tonto Consigliere Comunale e Coordinatore della Segreteria Provinciale PD Pescara che vorrebbe fondere i Comuni di Moscufo e Pianella, preceduti da referendum

 

Di Tonto presenta un nuovo comune con circa 11.900 abitanti e 67 kmq di superficie territoriale nascerebbe dalla fusione Pianella Moscufo. “Diventerebbe il terzo comune della provincia di Pescara per estensione, superando anche Città Sant’Angelo ed il quinto comune per numero di abitanti, avvicinandosi a Penne che ha poco più di 12 mila abitanti”.

“Il territorio derivante dalla fusione di Pianella e Moscufo si estenderebbe dalla strada statale 151 fino a lambire la strada statale 602, e dal fiume Tavo sino a toccare quasi il fiume Pescara.

Un tale comune avrebbe naturalmente la stoffa per divenire punto di riferimento di tutta l’area collinare della provincia di Pescara posta tra le due valli.” Secondo l'esponente PD porterebbe: deroga al patto di stabilità per 5 anni, più personale, elargizioni straordinari, per i dieci anni successivi alla fusione per 9 milioni di euro, diminuzione delle tasse locali, la costruzione di nuove infrastrutture, nuovi finanziamenti.

Pianella e Moscufo, secondo il consigliere non teme perdita delle radici di ciascun comune, “come avviene invece altrove”, “si presentano affini ed hanno in gran parte il medesimo patrimonio socio culturale.”

“Studi e progetti di fattibilità alla mano”, afferma che si potrebbe indire referendum.

Ormai pare che sia diventata una tendenza in Italia, quella di aggregare, come il referendum di fusione dei comuni di Pescara – Montesilvano – Spoltore, 193 mila. Di Tonto fa presente che “Ci sono inoltre le proposte di fusione tra i comuni di: Collepietro, Popoli e San Benedetto in Perillis con 5.615 abitanti, a cavallo tra le provincie di Pescara e L’Aquila; Pratola Peligna, Prezza e Roccacasale, con 9.622 abitanti, in provincia di L’Aquila; e Casacanditella, Fara Filiorum Petri, Pretoro, Rapino e San Martino sulla Marrucina, con 6.500 abitanti, in provincia di Chieti.”

Sport

Attualità

Eventi

 

chiacchiere da ape

Lavoro

Politica

futurcasa

Notizie Montesilvano

Top News

Statistiche

Visite agli articoli
33233016

Powered By PlanetConsult.it