Per l'Abruzzo affacciato sul mondo...


Giugno 01st, 2023
La Giunta regionale, riunita in seduta ordinaria, su proposta del Presidente ...
Giugno 01st, 2023
nuovo manto d’asfalto, marciapiedi, piste ciclabili, opere di viabilità, verde ...
Giugno 01st, 2023
Il 13 giugno evento all'emiciclo promosso da Democrazia Costituzionale, CGIL, ...
Giugno 01st, 2023
  Rodrigo Verticelli (Commissario Cisal -Abruzzo) e Germano Pedicini (Rsa ...
Giugno 01st, 2023
Negli ultimi anni, molti giovani hanno scelto di lasciare l'Italia, ...
Giugno 01st, 2023
A giugno i Campionati Provinciali- quelli Regionali dal 1 Luglio.  Roseto ...
Giugno 01st, 2023
Il 2 Giugno 2023 la 12a edizione della Bici-Pattin-Adriatica. E' organizzato ...
 

Spettacoli e Cultura

Giugno 01st, 2023
Visita guidata, presentazione del libro Piccola antologia della rondine e ...
Giugno 01st, 2023
L’alta formazione come orizzonte: a Pescara kermesse degli operatori di cinema ...
Giugno 01st, 2023
Phenomena incontra Mediterranea Pescara accende i riflettori sulle ...
Maggio 29th, 2023
Tanti appuntamenti per la settimana fino al 4 giugno     Martedì 30 maggio ...

Notizie Abruzzo

  • Prev
La Giunta regionale, riunita in seduta ordinaria, su proposta del Presidente Marco Marsilio Tra le decisioni prese
nuovo manto d’asfalto, marciapiedi, piste ciclabili, opere di viabilità, verde e illuminazione Il progetto di
Il 13 giugno evento all'emiciclo promosso da Democrazia Costituzionale, CGIL, UIL, ANPI, ARCI, DEMOS, Legambiente, ALI
  Rodrigo Verticelli (Commissario Cisal -Abruzzo) e Germano Pedicini (Rsa Cisal Terziario): “Le professionalità vanno
Giunta Comunale sarà ufficialmente nominata nel primo consiglio comunale di insediamento che si terrà lunedì 5 giugno.
Ass.re Carota: "Invito quindi tutti i diretti interessati a procedere con la richiesta di estumulazione, perché, se
Venerdì, 04 Novembre 2016 18:49

Moscufo, Ferri : “ leso il principio della trasparenza”

Scritto da Red En
il gruppo di opposzione Moscufo cambiaverso il gruppo di opposzione Moscufo cambiaverso foto di Angela Curatolo

delibere di giunta pubblicate con oltre tre mesi di ritardo “I cittadini devono conoscere quelle che sono le decisioni dell’amministrazione, controllando, come vengono spesi i soldi dei contribuenti.”

 

A Moscufo accade spesso che le delibere di giunta comunale votate ed approvate e dichiarate immediatamente eseguibili in riferimento all’art. 134, comma 4 del decreto legislativo n.267 del 2000, vengono pubblicate con notevole ritardo.” Così Mimmo Ferri,Benedetta Di Marzio, Valerio D’Intino e Rocco Scorrano, in una nota dichiarano “non abbiamo trovato nessuna articolo, della legge 69 del 18 giugno 2009 ,che istituisce l’albo on line da parte delle amministrazioni ed enti pubblici obbligati, che preveda l’omessa o la ritardata pubblicazione. La grave inadempienza è l’ennesima dimostrazione del modo di operare dell’attuale gestione amministrativa del nostro Paese.”

Riferiscono “Infatti numerose delibere di giunta vengono pubblicate all’albo con ritardi ripetuti e ingiustificati come si può constatare dalla visione delle stesse sul sito web del Comune di Moscufo. Delibere adottate in una certa data, vengono pubblicate anche a distanza di mesi, come per esempio: la delibera di giunta n.56 del 21 luglio 2016 “adozione DUP (documento unico di programmazione) anni 2017-2019”; e la n.62 del 11 agosto 2016 “Approvazione piano degli obiettivi”, ad oggi non rese pubbliche. “

Il ritardo della pubblicazione di alcuni atti più significativi della vita amministrativa comunale Moscufese, rappresenta un impedimento alla conoscenza tempestiva delle decisioni” E sottolineano “In questo modo viene leso anche il principio di trasparenza, che la nuova normativa ( d.lgs 33/2013) riconosce a tutti i cittadini un ruolo attivo volto a garantire una vigilanza sul corretto adempimento degli obblighi di pubblicazione e verificare le finalità e modalità di utilizzo delle risorse pubbliche.”

Questo non succede al Comune di Moscufo, dove alcuni atti amministrativi vengono pubblicati con evidente ritardo, compromettendo l’attività dei consiglieri comunali e privando i cittadini di un importante strumento di partecipazione della vita politica e amministrativa del nostro paese.” Concludono

Sport

Attualità

Eventi

chiacchiere da ape

Lavoro

Politica

Notizie Montesilvano

Top News

Statistiche

Visite agli articoli
33233016

Powered By PlanetConsult.it