“A Moscufo accade spesso che le delibere di giunta comunale votate ed approvate e dichiarate immediatamente eseguibili in riferimento all’art. 134, comma 4 del decreto legislativo n.267 del 2000, vengono pubblicate con notevole ritardo.” Così Mimmo Ferri,Benedetta Di Marzio, Valerio D’Intino e Rocco Scorrano, in una nota dichiarano “non abbiamo trovato nessuna articolo, della legge 69 del 18 giugno 2009 ,che istituisce l’albo on line da parte delle amministrazioni ed enti pubblici obbligati, che preveda l’omessa o la ritardata pubblicazione. La grave inadempienza è l’ennesima dimostrazione del modo di operare dell’attuale gestione amministrativa del nostro Paese.”
Riferiscono “Infatti numerose delibere di giunta vengono pubblicate all’albo con ritardi ripetuti e ingiustificati come si può constatare dalla visione delle stesse sul sito web del Comune di Moscufo. Delibere adottate in una certa data, vengono pubblicate anche a distanza di mesi, come per esempio: la delibera di giunta n.56 del 21 luglio 2016 “adozione DUP (documento unico di programmazione) anni 2017-2019”; e la n.62 del 11 agosto 2016 “Approvazione piano degli obiettivi”, ad oggi non rese pubbliche. “
“Il ritardo della pubblicazione di alcuni atti più significativi della vita amministrativa comunale Moscufese, rappresenta un impedimento alla conoscenza tempestiva delle decisioni” E sottolineano “In questo modo viene leso anche il principio di trasparenza, che la nuova normativa ( d.lgs 33/2013) riconosce a tutti i cittadini un ruolo attivo volto a garantire una vigilanza sul corretto adempimento degli obblighi di pubblicazione e verificare le finalità e modalità di utilizzo delle risorse pubbliche.”
“Questo non succede al Comune di Moscufo, dove alcuni atti amministrativi vengono pubblicati con evidente ritardo, compromettendo l’attività dei consiglieri comunali e privando i cittadini di un importante strumento di partecipazione della vita politica e amministrativa del nostro paese.” Concludono