Riconoscimento bandiera blu e classificazione del tratto di spiaggia libera “Le Dune”, come Monumento Naturale Regionale
Il prestigioso vessillo certifica la qualità delle acque e dei servizi offerti. La Bandiera Blu tornerà a sventolare, fiera, sul litorale giuliese.
standard elevati per 5 km di spiaggia, il sindaco: "Mi auguro che il prossimo anno molti altri centri costieri abruzzesi vengano premiati per vedere sulle nostre spiagge il maggior numero possibile di turisti”
Sulla base dei prelievi eseguiti dall’Agenzia Regionale per la Tutela dell’Ambiente (ARTA) in tutti i punti di prelievo individuati (nella zona sud dell’ex stazione ferroviaria, in prossimità della foce del Fiume Sangro e sul litorale) i risultati confermano l’ottimo stato di salute del mare che bagna i cinque chilometri di Fossacesia anche in questi primi mesi del 2020.
Il significato e l’importanza della Bandiera Blu; proposte per migliorare la mobilità sulla Costa dei Trabocchi; i riflessi che la Via Verde, una volta completata, porterà in termini di presenze e sul territorio; su quale turismo puntare nel prossimo futuro.
I prelievi effettuati in quattro zone differenti: a sud della foce del fiume Saline, nella zona antistante via Leopardi, nella zona antistante via Bradano e nella zona antistante Fosso Mazzocco, basati su una classificazione della balneabilità delle acque che va da scarsa ad eccellente, hanno infatti riportato in tutti i punti esaminati i valori ottimi.
Powered By PlanetConsult.it