Samhain, il 31 ottobre, gli spiriti dei defunti si uniscono così al mondo dei vivi, dissolvendo momentaneamente le leggi del tempo e dello spazio.
…Fu in quell’istante che vidi arrivare una slitta minuscola, trainata da otto piccole renne, e guidata da un vecchio cocchiere, vispo e allegro: Era St. Nick! - Clement Clark Moore.
Nel mondo ha tanti nomi, signor Inverno, Nono Gelo, Dun Che Lao Ren e Hoteiosho. In origine puniva i discoli e il passaggio delle renne pare sia stato l'effetto di funghi allucinogeni. I segreti e la vera storia del simpatico panciuto che porta i doni una volta all'anno.
Storia, tradizione, superstizioni del Natale. La luce il simbolo più del Natale, si festeggia la nascita di Gesù bambino, prima ancora Saturno, Mitra, Yule. Persiste un fatto magico: la rinascita, un'altra possibilità che la vita concede.
È uscito per Sandit Libri "Leggende & superstizioni svelate!" di Fabiola Marchet, un libro che raccoglie e spiega l’origine e i motivi di alcune delle credenze popolari più diffuse in Italia e nel mondo e che, nonostante i progressi scientifici e tecnologici, vivono ancora nell’immaginario collettivo. Perché si dice che la coccinella porta fortuna?