"Ieri mattina ho visitato il centro di ricerca internazionale di astrofisica Icranet, nel cuore di Pescara, e ho potuto verificare insieme all'illustre scienziato Remo Ruffini, presidente del centro, l'altissimo livello di ricerca che viene svolto"
Pescara/Aurum, venerdì 29 settembre la giornata dedicata alla ricerca, “La notte europea dei ricercatori- Il mare del sapere”.
Il prof. Ruffini e il prof. Kerr presentano gli ultimi risultati delle ricerche al noto ricercatore, in Inghilterra, nell’istituto Damtp e nell’istituto di astronomia dell’università di Cambridge
Il Professor Ruffini, Direttore dell’ICRANet di Pescara, annuncia in Cina il luogo e la data per la celebrazione in Italia del 20° anniversario della scoperta degli afterglow dei Gamma Ray Bursts realizzata dal satellite Beppo- SAX.
Impatti violenti nel cosmo fra GRB, lampi gamma, e supernove neonate. Un nuovo studio sui buchi neri apre nuove strade per la ricerca e nuovi interrogativi.
Powered By PlanetConsult.it