Per l'Abruzzo affacciato sul mondo...


Ottobre 02nd, 2023
La Pallamano Camerano ha iniziato nel migliore dei modi la sua stagione, ...
Ottobre 02nd, 2023
 Ieri in riva al mare cittadino la protesta di Di Stefano   L'ex ...
Ottobre 02nd, 2023
In un piacevole clima di festa ed amicizia si è conclusa a Pescara la ...
Ottobre 02nd, 2023
Celebrazione Eucaristica, ieri mattina, nella Chiesa del Monastero Santo Volto, ...
Ottobre 02nd, 2023
 Ecco gli argomenti regolati L’Aquila 02 ott. – “Approvata dalla giunta ...
Ottobre 02nd, 2023
 il ragazzo più grande per depistare la polizia li conduceva in un'altra ...
Ottobre 02nd, 2023
Ci sono tante cose belle che danno gioia, il 90% della giornata ci si dovrebbe ...
 

Spettacoli e Cultura

Settembre 29th, 2023
 Il raduno di ACI Storico, dedicato alle vetture d’epoca, torna a regalare uno ...
Settembre 29th, 2023
dal 7 ottobre al 5 novembre e il 1° novembre Il Museo Nazionale d’Abruzzo, ...
Settembre 29th, 2023
Cisterne Romane di Palazzo Acquaviva inaugurazione il 7 ottobre alle 17 ...
Settembre 28th, 2023
 Concerto in piazza del Popolo ad Ascoli Piceno domenica 1° ottobre. Dopo il ...
Settembre 26th, 2023
Eventi fino al primo ottobre Giovedì 28 settembre Sulle tracce di Ojetti ...

futurcasa

Notizie Abruzzo

  • Prev
Celebrazione Eucaristica, ieri mattina, nella Chiesa del Monastero Santo Volto, in ricordo di don Fortunato Radicioni e
 Ecco gli argomenti regolati L’Aquila 02 ott. – “Approvata dalla giunta regionale la proposta di Regolamento
 il ragazzo più grande per depistare la polizia li conduceva in un'altra abitazione, quella della nonna. Sabato
Le malattie metaboliche ereditarie, chiamate anche errori congeniti del metabolismo, costituiscono una categoria di
 Giunta: ecco i provvedimenti approvati nella seduta di oggi venerdì 29 Pescara, 29 set. La Giunta regionale,
Schael: "Grazie ai nostri tecnici, ora via ai cantieri" Ad Atessa arrivano Ospedale e Casa di Comunità Una corsa

Visualizza articoli per tag: maria falcone

Maria Falcone: “Parco esempio dell’impegno del Comune per cambiare le cose”

Pubblicato in Montesilvano

 “Diceva mio fratello la mafia non si sconfiggerà quando saranno tutti arrestati ma quando cambierà la società. E bisogna iniziare dai bambini”. Così Maria Falcone, cittadina onoraria di Montesilvano, ha commentato il Premio Educals, che questa mattina ha celebrato la sua VI edizione in una gremita sala del Grand Hotel Adriatico. “Apprezzo molto il Premio Educals perché si colloca esattamente nella direzione del mio lavoro, di educazione alla legalità”.

Pubblicato in Montesilvano

Verrà presentato domani in Sala Consiliare. Domani ore 18 Sala Consiliare - Fra i relatori anche l’editorialista de la Stampa Francesco La Licata e l’ex procuratore

Pubblicato in Libri
Mercoledì, 02 Dicembre 2015 14:41

Educals. Maria Falcone, torna a Montesilvano

 

Venerdì 4 dicembre, VI Premio Educals al Grand Hotel Adriatico

Pubblicato in Montesilvano

Sport

Attualità

Eventi

 

chiacchiere da ape

Lavoro

Politica

Notizie Montesilvano

Top News

Statistiche

Visite agli articoli
33233016

Powered By PlanetConsult.it