Per l'Abruzzo affacciato sul mondo...


Marzo 29th, 2023
Divieto immissione sul mercato. Ieri via libera del Consiglio dei ministri, ...
Marzo 29th, 2023
Le segreterie regionali dei sindacati confederali degli inquilini ed ...
Marzo 29th, 2023
sono attese gelate notturne sulle zone interne Le previsioni di Giovanni De ...
Marzo 29th, 2023
Una carriera lunga e densa di esperienze diverse, prima in camice, poi nel ...
Marzo 29th, 2023
Nuovi bandi pubblicati sul sito del GAL Gran Sasso Velino L’Aquila, 29 mar. ...
Marzo 29th, 2023
 Appello del gruppo di FDI in Comune all’Arcivescovo Valentinetti. I ...
Marzo 29th, 2023
L’Amministrazione accelera sulla manutenzione stradale Via libera in ...
 

Spettacoli e Cultura

Marzo 29th, 2023
La Polizia locale sostiene il reparto di Oncoematologia Pediatrica   ...
Marzo 29th, 2023
Primo aprile all’Aurum di Pescara La motivazione che ha spinto ...
Marzo 29th, 2023
Annunciati gli insigniti per Giornalismo, Pace e Solidarietà, Impegno civile, ...
Marzo 28th, 2023
Tanti eventi in questa ultima settimana di marzo 2023 Martedì 28 marzo ...
Marzo 28th, 2023
 l'8 aprile a Madrid, dall'Istituto di Cultura Gitana. Un evento ...

Notizie Abruzzo

  • Prev
Le segreterie regionali dei sindacati confederali degli inquilini ed assegnatari Sunia, Sicet e Uniat unitamente ad
Una carriera lunga e densa di esperienze diverse, prima in camice, poi nel management sanitario, sempre in ruoli di
Nuovi bandi pubblicati sul sito del GAL Gran Sasso Velino L’Aquila, 29 mar. Nuovi bandi rivolti a imprese, Comuni
 Appello del gruppo di FDI in Comune all’Arcivescovo Valentinetti. I consiglieri comunali di Fratelli d’Italia
L’Amministrazione accelera sulla manutenzione stradale Via libera in Consiglio comunale all’emendamento che
Durante il consiglio comunale del 27/03/2023 il Presidente dell’Archeoclub di Pescara Giulio De Collibus, durante il
Venerdì, 06 Ottobre 2017 17:34

Pescara/Mediamuseum, D'Annunzio e la natura, piante nell'opera del vate

Scritto da

Ingresso libero

 

Proseguono al Mediamuseum di Pescara, organizzati dalla Fondazione Tiboni per la cultura e dal Centro Nazionale di Studi Dannunziani, i Lunedì letterari, giunti al 21° incontro.

Anche questa volta protagonista sarà Gabriele d’Annunzio al quale il professor Fernando Tammaro, già ordinario di Botanica, dedicherà lunedì 9 ottobre alle ore 17.30 una conferenza che avrà per tema lo straordinario ruolo che le piante, i fiori e le erbe occupano nelle opere dannunziane.

Il relatore leggerà, tra l’altro, brani di narrativa, di poesia e di teatro, con particolare riferimento alla Figlia di Iorio e accompagnerà la sua illustrazione con immagini a colori.

Le piante, componenti essenziali della Natura, hanno suscitato in d’Annunzio emozioni e sensazioni che solo la poesia sa esaltare, andando ben oltre le caratteristiche botaniche di fiori, erbe e frutti ed anche delle epoche stagionali in cui i vari aspetti delle piante si manifestano. Il Vate è uno tra i poeti e scrittori che maggiormente hanno subìto il loro fascino. Gli studiosi dannunziani rimangono forse stupiti per il gran numero di piante che d’Annunzio riporta in molte sue opere sia di poesia che di narrativa, anche perché questa ripetuta attenzione botanica rappresenta una sfaccettatura finora poco indagata del poeta pescarese.

Fernando Tammaro ha svolto attività di ricerca scientifica sia presso l’ università D’Annunzio di Chieti-Pescara che presso l’Università di L’Aquila dove ha ricoperto funzioni di direttore di Dipartimento, di responsabile di laboratorio e di altri servizi. Le sue ricerche di base hanno riguardato la vegetazione del Gran Sasso, della Maiella, del Sirente, dei boschi litoranei etc. In particolare un aspetto della sua ricerca si è concentrata sull’identificazione delle piante che hanno suscitato interesse ed emozioni in opere poetiche e letterarie, esaminando e prendendo in considerazione le piante dell’antica medicina dei Marsi (desunte da Ovidio, Plinio etc) e soprattutto quelle riportate nelle opere dannunziane. L’incontro è coordinato dal Presidente del Centro Nazionale di Studi Dannunziani, Prof. Dante Marianacci.

Sport

Attualità

Eventi

chiacchiere da ape

Lavoro

Politica

Notizie Montesilvano

Top News

Statistiche

Visite agli articoli
33233016

Powered By PlanetConsult.it