Per l'Abruzzo affacciato sul mondo...


Giugno 09th, 2023
"Almeno 37 coltellate, forse 40, la gran parte localizzate nella parte ...
Giugno 09th, 2023
L'ex premier Silvio Berlusconi è stato ricoverato all'ospedale San Raffaele di ...
Giugno 09th, 2023
Giulianova, domenica prossima, 11 giugno. Presenta Walter De Berardinis.  ...
Giugno 09th, 2023
Fiaccolata per dire no al femminicidio, lunedì 12 giugno al Lido. La ...
Giugno 09th, 2023
Presentati i progetti riguardanti il Teatro Monumento G. d’Annunzio, il Teatro ...
Giugno 09th, 2023
Svanisce il sogno promozione del Delfino, superato all’ultimo rigore dal ...
Giugno 09th, 2023
A partire da domenica, inoltre, inizieranno a giungere masse d'aria fresca dai ...
 

Spettacoli e Cultura

Giugno 09th, 2023
 " Ho ricevuto da Sigma Japan la notizia dell’inserimento della Galleria ...
Giugno 08th, 2023
Arte, archeologia, storia e territorio in otto appuntamenti, ciascuno della ...
Giugno 08th, 2023
 mini guida stilata dal Dipartimento Prevenzione della Asl Lanciano Vasto ...
Giugno 08th, 2023
Il 16 giugno sarà disponibile su tutte le piattaforme digitali il nuovo inedito ...
Giugno 07th, 2023
Tanti appuntamenti per questa settimana di giugno   Giovedì 8 giugno ...

Notizie Abruzzo

  • Prev
Dopo il successo dello scorso anno diventa stabile la Navetta del Mare, il servizio di bus gratuito per chi decide di
Il sindaco di Pescara Carlo Masci parteciperà in Israele al Forum mondiale che si terrà a Tel Aviv da domenica 11 a
L’Associazione Alda e Sergio dona due poltrone all’Ostetricia e Ginecologia di Pescara Oggi, 9 giugno 2023,
Fiaccolata per dire no al femminicidio, lunedì 12 giugno al Lido. La Commissione e l' Assessorato alle Pari
Presentati i progetti riguardanti il Teatro Monumento G. d’Annunzio, il Teatro Auditorium E. Flaiano, il Teatro
Il Sindaco "Abbiate rispetto della Carta che guida il nostro vivere assieme". "Si è svolta nei giorni scorsi,
Giovedì, 15 Febbraio 2018 16:50

Montesilvano, ancora sgomberi in pineta. Cozzi: continuano ad accendere fuochi

Scritto da A.C.

Poco tempo fa scongiurata tragedia in una tenda accampata. Il Comune: "Prosegue l’attività di contrasto al bivacco".

Questa mattina due pattuglie della Polizia Locale, guidate dal tenente Nicolino Casale, in sinergia con due equipaggi della Compagnia dei Carabinieri di Montesilvano hanno effettuato una operazione di sgombero della riserva naturale di Santa Filomena nell’area adiacente via Firenze.

"Anche questa mattina - spiega l’assessore alla Polizia Locale, Valter Cozzi - abbiamo promosso un’azione volta al ripristino della sicurezza dei cittadini e del decoro urbano. Purtroppo l’area viene occupata abusivamente da cittadini stranieri che allestiscono le loro tende e molto spesso accendono anche fuochi, mettendo in pericolo le loro stesse vite e il patrimonio arboreo e ambientale della riserva."

Alcuni mesi fa la polizia riuscì a scongiurare una tragedia: un incendio era divampato proprio da una delle tende, "ma anche oggi le tracce individuate dimostrano chiaramente che purtroppo si continua con questa pericolosa pratica".

Due le tende rimosse nel corso dell’azione odierna e 7 i cittadini identificati dai Carabinieri. Con l’ausilio della ditta Formula Ambiente l’area è stata completamente ripulita e tutti i materiali sono stati rimossi. "I dati relativi ai reati commessi nel 2017 resi noti dai Carabinieri - secondo Cozzi- mettono in evidenza una Montesilvano sempre più sicura".

"Dobbiamo mantenere il polso fermo nei confronti di quanti continuano ad occupare abusivamente alcuni spazi pubblici. Per questo proseguiremo in queste attività a tutela dell’immagine della nostra città".

Ultima modifica il Giovedì, 15 Febbraio 2018 16:58

Sport

Attualità

Eventi

chiacchiere da ape

Lavoro

Politica

Notizie Montesilvano

Top News

Statistiche

Visite agli articoli
33233016

Powered By PlanetConsult.it