Per l'Abruzzo affacciato sul mondo...


Giugno 01st, 2023
La Giunta regionale, riunita in seduta ordinaria, su proposta del Presidente ...
Giugno 01st, 2023
nuovo manto d’asfalto, marciapiedi, piste ciclabili, opere di viabilità, verde ...
Giugno 01st, 2023
Il 13 giugno evento all'emiciclo promosso da Democrazia Costituzionale, CGIL, ...
Giugno 01st, 2023
  Rodrigo Verticelli (Commissario Cisal -Abruzzo) e Germano Pedicini (Rsa ...
Giugno 01st, 2023
Negli ultimi anni, molti giovani hanno scelto di lasciare l'Italia, ...
Giugno 01st, 2023
A giugno i Campionati Provinciali- quelli Regionali dal 1 Luglio.  Roseto ...
Giugno 01st, 2023
Il 2 Giugno 2023 la 12a edizione della Bici-Pattin-Adriatica. E' organizzato ...
 

Spettacoli e Cultura

Giugno 02nd, 2023
Cinzia Corti, per oltre 20 anni front woman delle tv milanesi, ha consegnato le ...
Giugno 01st, 2023
Visita guidata, presentazione del libro Piccola antologia della rondine e ...
Giugno 01st, 2023
L’alta formazione come orizzonte: a Pescara kermesse degli operatori di cinema ...
Giugno 01st, 2023
Phenomena incontra Mediterranea Pescara accende i riflettori sulle ...
Maggio 29th, 2023
Tanti appuntamenti per la settimana fino al 4 giugno     Martedì 30 maggio ...

Notizie Abruzzo

  • Prev
La Giunta regionale, riunita in seduta ordinaria, su proposta del Presidente Marco Marsilio Tra le decisioni prese
nuovo manto d’asfalto, marciapiedi, piste ciclabili, opere di viabilità, verde e illuminazione Il progetto di
Il 13 giugno evento all'emiciclo promosso da Democrazia Costituzionale, CGIL, UIL, ANPI, ARCI, DEMOS, Legambiente, ALI
  Rodrigo Verticelli (Commissario Cisal -Abruzzo) e Germano Pedicini (Rsa Cisal Terziario): “Le professionalità vanno
Giunta Comunale sarà ufficialmente nominata nel primo consiglio comunale di insediamento che si terrà lunedì 5 giugno.
Ass.re Carota: "Invito quindi tutti i diretti interessati a procedere con la richiesta di estumulazione, perché, se
Lunedì, 28 Maggio 2018 19:01

Montesilvano, Ilaria Grasso ospite del Ccet: “l'invidia si vince con l'indifferenza”

Scritto da A.C.
Luana Roselli legge Ilaria Grasso Luana Roselli legge Ilaria Grasso Foto di Alessandra Ciavattella detta Ragù

In tanti al 'Sabato in biblioteca' per ascoltare Ilaria Grasso e il suo Viaggio d'amore del Tonno, che ha mantenuto il pubblico attento sino alla fine.

 

13 racconti e 18 ricette di pesce, in Viaggio d'amore del Tonno di Ilaria Grasso, scrittrice pescarese, e Seby Conigliaro, chef siciliano. “Il libro è nato da conversazioni in chat, infatti, Seby mi inviava spesso ricette deliziose, alla fine abbiamo proposto a Lupi editore” la pubblicazione di racconti e manicaretti.

“Il tonno vive una storia d'amore molto triste” ha spiegato l'autrice, durante la presentazione di Sabato alla biblioteca comunale di Montesilvano Agostinone. “Quando viaggia per accoppiarsi ci sono i pescatori ad aspettarlo per la mattanza”, è una trappola. Con questa immagine si apre il libro, la scelta di questo viaggio che si rivela imboscata nasce dalla riflessione: “l'amore, il suo opposto è il dolore”.

Le foto di Antonella Di Giovanni, Alessandra Ciavattella, Marco Foroconi, Andrea Longoverde

Intervistata da Angela Curatolo, direttore responsabile del Giornale di Montesilvano, Grasso, dal sorriso coinvolgente, ha accompagnato il pubblico nella propria dimensione creativa. “Queste storie parlano di bullismo, amore, solitudine”, lo scenario è sempre la Sicilia, luogo di origine dell'autrice. Tra una domanda e l'altra, Luana Roselli ha letto alcuni brani del volume che hanno catturato l'attenzione dei presenti tra gli applausi, rimanendo fino alla fine della presentazione.

In platea c'erano l'esordiente scrittrice Milena Censori e Edoardo De Luca, già autore di due libri, tutti della scuderia Lupi editore, Simona Veresani, il Viandante, e il cantante Flivio D'Andrea. Insomma è stata una gradita riunione intorno alla cultura nonostante il caldo improvviso.

Si è parlato d'amore, di vizi, di debolezze. Come l'invidia e il pettegolezzo che per Ilaria “si vincono con l'indifferenza”. Al centro il viaggio come quello sul barcone, ad esempio, della piccola Ashanti, salvata sulle rive della Sicilia da Andrea, un dottore tormentato dalla perdita della figlia; o quello di Lucilla e la creatura, una dodicenne e la scoperta della morte di una balena spiaggiata.

E ci potrebbe essere un futuro libro di racconti e ricette con lo sfondo delle coste abruzzesi? “Certo”, ha detto Grasso, “devo trovare un bravo chef”, il titolo potrebbe essere, aggiunge Curatolo “Viaggio di un bummaletto”.

“Sono veramente contenta di essere stata invitata, vi ringrazio”, la scrittrice ha salutato così i lettori di Montesilvano promettendo al più presto di ritornare.

Il Ccet prosegue con l'organizzazione di iniziative culturali:

il 2 giugno regala il testo della Costituzione, in piazza Montanelli a Montesilvano, davanti al monumento ai caduti del maestro Vinicio Verzieri, su cui è in corso all'ufficio elettorale una petizione per il riposizionamento in piazza Diaz.

Il 16 giugno La poesia di "Tutte le voci", incontro con Manuel Cohen, ore 18.00.

“Sosteneteci con la vostra presenza”, le parole del presidente del Comitato cultura e territorio Massimo Messina.

Ultima modifica il Lunedì, 28 Maggio 2018 20:02

Sport

Attualità

Eventi

chiacchiere da ape

Lavoro

Politica

Notizie Montesilvano

Top News

Statistiche

Visite agli articoli
33233016

Powered By PlanetConsult.it