Per l'Abruzzo affacciato sul mondo...


Dicembre 01st, 2023
indossante ancora gli abiti con cui era stato ripreso dalle telecamere del ...
Dicembre 01st, 2023
di “intervenire nei confronti di Rfi, stazione appaltante dell’intervento, ...
Dicembre 01st, 2023
La parola di oggi è: valore Il Santo Tra gli altri si celebra Sant' Evasio, ...
Novembre 30th, 2023
Una storia finita bene a Ortona oggi. Poteva essere un danno economico non ...
Novembre 30th, 2023
Questa mattina nella sala consiliare del Comune di Montesilvano, è stato ...
Novembre 30th, 2023
nonché terzo sindaco donna d'Italia.  Palazzo Montecitorio - A due anni dal ...
Novembre 30th, 2023
Pettinari: Pescara sud abbandonata Ieri mattina in via Mazzarino, sit in di ...
 

Spettacoli e Cultura

Novembre 30th, 2023
 Teatro, libri, concerti, mercatini e tour per 4 giorni intensi e ricchi di ...
Novembre 30th, 2023
 villaggi per i bambini, Tour in moto di Babbi Natali e iniziative per disabili ...
Novembre 28th, 2023
  Presentata a Pescara la terza stagione di arti visive contemporanee promossa ...
Novembre 28th, 2023
Ecco gli eventi Martedì 28 Novembre Scuola famiglia e territorio a ...
Novembre 28th, 2023
Eventi natalizi, ad Archi nel prossimo fine settimana “Natale nel borgo e festa ...

 

Notizie Abruzzo

  • Prev
indossante ancora gli abiti con cui era stato ripreso dalle telecamere del negozio La Squadra Volante ha
di “intervenire nei confronti di Rfi, stazione appaltante dell’intervento, affinché vengano ripresi al più presto i
Oggi la firma a Manoppello. Provveditorato per le Opere Pubbliche ed impresa aggiudicataria siglano il verbale Basilica
Una storia finita bene a Ortona oggi. Poteva essere un danno economico non indifferente, la perdita di due
 La presidente Monica Di Cola: “I bambini non possono essere considerati uno strumento per fare cassa” Pescara, 30
nonché terzo sindaco donna d'Italia.  Palazzo Montecitorio - A due anni dal convegno "Briseide Verrotti Prima
Lunedì, 15 Febbraio 2016 15:44

Pianella/frane e dissesti: il sindaco su mozione Di Tonto “solito tentativo strumentalizzazione”

Il Sindaco di Pianella Sandro Marinelli, interviene per replicare al consigliere comunale Massimo Di Tonto del gruppo consiliare di minoranza “Pianella Amica”, il quale ha diffuso una nota con la quale addebita alla maggioranza la mancanza di volontà nel risolvere la problematica legata ad una frana che interdice il transito in c.da San Michele.

 “ La mozione presentata dal Consigliere Di Tonto – spiega il primo cittadino - in realtà non aveva alcuna seria volontà di portare alla soluzione del problema, ma si è rivelato il solito tentativo di strumentalizzazione di una esigenza seria per finalità meramente elettorali. Invero, gli stessi colleghi di minoranza hanno fatto notare, senza troppo successo, al Di Tonto come avesse presentato una mozione contenente dati tecnici dei quali si ignorava la provenienza e che non potevano certo formare oggetto di un deliberato del Consiglio Comunale. Pertanto, dopo avergli ricordato che la soluzione dei problemi legati al dissesto idrogeologico è attività assai complessa e gli atti pubblici sono strumenti seri ed importanti, lo abbiamo informato che, in realtà, la situazione, già oggetto di sondaggi geologici, è diversa da quanto egli aveva impropriamente scritto nella mozione e che l’amministrazione, benchè alle prese con numerose criticità, è in procinto di avviare i lavori per il consolidamento della strada di c.da San Michele già dalla prossima primavera, per cui l’iniziativa si rivela, oltre che inopportuna per la sua parzialità, anche intempestiva” “ Del resto – conclude il sindaco – appare davvero singolare che la minoranza si occupi di frane a distanza di sole poche settimane dal consiglio comunale nel quale, nascondendosi dietro ad un cavillo regolamentare, ha impedito che si approvasse in via d’urgenza una mozione per protestare contro la revoca dei fondi da parte della regione per il consolidamento di c.da Fornace, area abitata a ridosso del centro storico ed a massimo indice di rischio idrogeologico, con ciò rendendo chiaro come alcuni consiglieri comunali subordinano gli interessi del territorio a quelli dell’appartenenza partitica e, a fronte delle numerose ed importanti situazioni di dissesto presenti a Pianella, si occupano solo delle aree dove ritengono possano acquisire consenso elettorale, mentre questa amministrazione lavora incessantemente per risolvere tutte le criticità, secondo criteri oggettivi ed omogenei, occupandosi con eguale attenzione dell’intero territorio e di tutti i cittadini.”

Ultima modifica il Lunedì, 15 Febbraio 2016 15:49

Sport

Attualità

Eventi

 

chiacchiere da ape

Lavoro

Politica

futurcasa

Notizie Montesilvano

Top News

Statistiche

Visite agli articoli
33233016

Powered By PlanetConsult.it